Circolari
29 Agosto 2012 - Nuoto
Corsi SUB
dal 25.09.2012 al 05.12.2012
Iscrizioni chiuse
Il Centro Subacqueo Nord Italia, affiliato alla FIPSAS/CMAS e al CONI, ripropone l’offerta ai Soci del Circolo Dipendenti per corsi di acquaticità, snorkeling, apnea e immersione subacquea, presso la piscina di Creazzo (VI), dal 25 settembre al 5 dicembre 2012
01 Agosto 2012 - Nuoto
CORSI SUB AUTUNNO 2012
dal 01.10.2012 al 20.12.2012
Presso il Centro Sport PalladioIscrizioni chiuse
CORSI SUB AUTUNNO 2012 Presso il Centro Sport Palladio Via Cavalieri di Vittorio Veneto 29 Vicenza Lunedì 10/09 ore 20,30 presentazione corsi Venerdì 14/09 ore 20,30 prova gratuita in piscina ...
25 Luglio 2012 - Attività sociali
Francesco Tesei in Mind Juggler
il 22.02.2013
Iscrizioni chiuse
Il mentalismo è quel ramo dell'arte magica che si occupa di misteri e prodigi della mente. Parafrasando lo statunitense Larry Becker, il mentalista utilizza i 5 sensi per creare l'illusione di possederne un sesto. Grazie a questo "sesto senso" il mentalista è in grado di presentare fenomeni paranormali (come la lettura del pensiero, la chiaroveggenza e la telecinesi) sotto forma di spettacolo, e quindi con lo scopo di intrattenere un pubblico. Il mentalismo classico deriva dall'illusionismo, e utilizza quindi le stesse tecniche variandone la presentazione. Principalmente gli effetti di mentalismo possono suddividersi in quattro categorie: telepatia, precognizione (ovvero dimostrare di sapere qualcosa prima che accada), chiaroveggenza (ovvero dimostrare di percepire qualcosa che è ignoto a chiunque altro) e psicocinesi (ovvero dimostrazioni del potere della mente sulla materia: bloccare orologi, far levitare oggetti, piegare il metallo con la forza del pensiero, ecc.) Il mentalismo contemporaneo invece si avvicina alla psicologia e sfrutta tecniche dicomunicazione subliminale. Questo nuovo approccio permette di compiere effetti molto diretti, ma di contro la buona riuscita diventa più complessa e delicata perché conta su vere e proprie sottigliezze psicologiche. I più importanti esponenti del mentalismo moderno sono anche esperti di psicologia, e di tecniche di comunicazione come la PNL, e nelle loro esibizioni o apparizioni televisive prendono le distanze dal mondo del paranormale, scegliendo invece l'approccio psicologico a questa forma di spettacolo