Circolare: Viaggio in Turchia - Turismo
Turchia
dal 15.09.2012 al 22.09.2012
Data di pubblicazione: 29 Aprile 2012
PROGRAMMA DI VIAGGIO 15 SETTEMBRE - 1 GIORNO – VENEZIA – KAYSERI In tempo utile ritrovo dei Signori partecipanti e trasferimento in pullman riservato per l’aeroporto di Venezia. Formalità d’imbarco e partenza con volo di linea per Kayseri (via Istanbul) in Cappadocia. VENEZIA – ISTANBUL 11.40 - 15.00 TK 1868 ISTANBUL – KAYSERI 18.25 – 19.50 TK2018 Arrivo, incontro con la guida (che sarà presente per l’intero circuito) e il pullman riservato. Sistemazione in hotel, nelle camere riservate, cena e pernottamento. 16 SETTEMBRE - 2 GIORNO – CAPPADOCIA – pensione completa Intera giornata di visita della Cappadocia: il fantastico paesaggio di tufo vulcanico, fatto di pinnacoli, torrette, coni , “camini delle fate”… secoli di lavori fatti dell’acqua e dal vento; la storia di queste vallate abitate da monaci, e le loro Chiese rupestri; l’interesse teologico legato alla presenza dei Padri della Chiesa e alle loro opere. Visita del museo all’aperto, la valle di Avcilar, Pasabag (camini delle fate), la città sotterranea di Özkonak e la bellissima Valle di Göreme, famosa per le chiese rupestri ricche di affreschi. Fu infatti nell'8° secolo, quando avvenne un’intensa migrazione cristiana da parte di gente comune e di ecclesiastici che erano in fuga dalla repressione e andavano a nascondersi qui, che furono costruite abitazioni, chiese e monasteri per creare le loro residenze e i loro luoghi di culto,. 17 SETTEMBRE - 3 GIORNO: CAPPADOCIA / KONYA– pensione completa **All’alba: possibilità di volo in Mongolfiera per ammirare il sorgere del sole in questo caratteristico paesaggio ** Partenza per la Konya con sosta nell’antico caravanserraglio di Sultanhani. Arrivo a Konya, pranzo e visita alla città legata al fondatore dei Dervisci, Mevlana Celaleddin RUMI, un mistico musulmano contemporaneo di San Francesco. Insegnò amore e tolleranza e la grande lode a Dio con la danza e il canto. Si visiteranno la sua tomba e il monastero con la caratteristica cupola a maioliche azzurre, oltre al Museo di Karatay e alla Moschea di Ince Minare. Konya è importante anche per i cristiani dato che San Paolo e San Barnaba visitarono e predicarono in città durante uno dei loro viaggi in Asia minore intorno al 50 dopo Cristo. Sistemazione in Hotel, cena e pernottamento. 18 SETTEMBRE - 4 GIORNO: KONYA /PAMUKKALE - pensione completa Partenza per Pamukkale che accoglierà il visitatore con le sue cascate bianche di acqua ricca di calcio che si solidifica. Visita alle rovine dell’antica città di Gerapoli e possibile bagno nelle calde acque termali del sito di Pamukkale. Sistemazione in hotel per la cena e il pernottamento. 19 SETTEMBRE - 5 GIORNO: PAMMUKALE / AFRODISIAS / EFESO / KUSADASI– pensione completa Proseguimento per la visita di Aphrodisias, che deve il suo nome alla divinità greca dell'amore, Afrodite, in onore della quale nell'8° sec a.C. venne eretto un bellissimo tempio. Successivamente fra il I e III sec d.C. fu sede di fervore artistico ed intellettuale di alcuni personaggi che qui vissero ed operarono, famosa fu infatti la sua scuola di scultori che prosperò grazie all'abbondanza di marmo bianco di ottima qualità proveniente da vicini giacimenti. Quindi partenza per Efeso e visita del sito, che grazie ai diversi lavori di restauro, appare ora in tutta la sua magnificenza: l’Odeon, piccolo teatro; la via dei Cureti con i suoi templi e statue; la Biblioteca di Celso, costruita nel II sec d.C.; la Via dei Marmi con a fianco l’Agorà; la via Arcadiana che portava al porto; e il magnifico Teatro capace di 25 mila posti. Quindi per Kusadasi-Izmir . Sistemazione in hotel, cena e pernottamento. 20 SETTEMBRE - 6 GIORNO: IZMIR / ISTANBUL ( VOLO ) – pensione completa Dopo la prima colazione trasferimento in aeroporto per il volo diretto a Istanbul. IZMIR – ISTANBUL 10.00 - 11.10 TK2313 Inizio delle visite di Istanbul: la Moschea Blu famosa per i sei minareti e le maioliche blu, l’Ippodromo nel cuore della città antica, la Basilica Cisterna un magico sotterraneo con meravigliose colonne e giochi di luci, nell’antichità questa enorme stanza era completamente riempita d’acqua, la Chiesa ora Museo di Santa Sofia voluta da Giustiniano, forse il più grande Imperatore della città (527-565). Sistemazione in hotel, cena e pernottamento. 21 SETTEMBRE - 7 GIORNO: ISTANBUL – pensione completa Intera giornata dedicata al proseguimento della visita della sorprendente Istanbul: Il palazzo di Topkapi, l’antica residenza dei Sultani Ottomani oggi trasformata in museo. Nei quattro cortili si possono ammirare le diverse esposizione di oggetti: porcellane, argenti, armi, vestiti e la sala del tesoro. Tempo a disposizione al Bazar delle spezie e nel Gran Bazar dove si potranno trovare gli oggetti dell’artigianato turco 22 SETTEMBRE - 8 GIORNO: ISTANBUL - VENEZIA Dopo la prima colazione completamento delle visite di Istanbul: il Corno d’Oro, porto naturale della città, escursione in battello privato sul Bosforo, un’esperienza unica per ammirare la costa asiatica e quella europea , con le case in legno, gli antichi e lussuosi palazzi e i ponti che collegano i due continenti. Visita panoramica della costa asiatica. In tempo utile trasferimento in aeroporto, operazioni doganali e partenza con volo di linea per Venezia ISTANBUL - VENEZIA 16.15 – 17.45 TK 1869 Rientro in pullman riservato.
Sono state ricevute 0 adesioni (massimo 5)
Non è possibile iscriversi