Ott
01
Circolare: Circolare 1574 - TEATRO COMUNALE CITTA' DI VICENZA - Attività Culturali

Circolare 1574 - TEATRO COMUNALE CITTA' DI VICENZA

dal 01.10.2013 al 30.10.2013

Data di pubblicazione: 24 Ottobre 2013
Adesioni entro: 31 Ottobre 2013

Iscrizioni chiuse

Responsabile Andrea Suriano

TEATRO COMUNALE CITTA’ DI VICENZA

STAGIONE 2013-2014

 

Anche per la stagione 2013-2014, il Circolo Dipendenti agevolerà i propri Soci con un contributo sull’acquisto dell’abbonamento alla stagione teatrale.

 

La nuova stagione artistica del Teatro Comunale di Vicenza, una programmazione ricca di proposte di qualità, che intende rispondere alle esigenze espresse dal pubblico, che a teatro desidera trascorrere una serata piacevole e mettere da parte le preoccupazioni e i problemi incombenti della quotidianità; è una programmazione che non intende trascurare le prospettive culturali di innovazione, pur contenendo proposte più tradizionali, e trasmettere nuovi stimoli e nuove visioni.

È un programma, quello proposto dal Comunale, che si snoda da fine ottobre a fine maggio e che prenderà inizio con l’integrale dei Concerti Brandeburghesi di Bach, proposta dalla Società del Quartetto, con Jordi Savall in veste di direttore, per concludersi con uno straordinario balletto classico presentato dal Ballet du Capitole de Toulouse, Il “Corsaire” in una delle migliori versioni degli ultimi anni. 

Si tratta di una programmazione molto ampia, nutrita di titoli ed interpreti conosciuti dal vasto pubblico, ricca di suggestioni diverse, proprio perché varie tipologie di spettatori e ascoltatori possano trovare risposte adeguate alle loro esigenze di fruizione artistica in un teatro cittadino che intende essere, nella sua missione, “il teatro di tutti”. Il calendario della prossima stagione artistica (la settima del Teatro Comunale di Vicenza) prevede oltre sessanta date di spettacolo tra concerti, appuntamenti di prosa, di danza, performances, incontri con gli autori, critici, giornalisti, interpreti, appuntamenti pensati sia per il pubblico degli adulti, che per i bambini e i ragazzi delle scuole. 

Oltre alle sezioni “ufficiali” - prosa, danza, concertistica e sinfonica - sono presenti gli appuntamenti fuori abbonamento (musica, balletto, operetta, cabaret) e la programmazione della sezione Progetti Formativi dedicata agli studenti delle scuole di diverso ordine e grado.

Grande novità della prossima stagione artistica, una vera e propria stagione di Cinema al Ridotto, Si tratta di una programmazione cinematografica in sintonia con quanto proposto in Teatro, e quindi le proiezioni saranno di carattere culturale e artistico, strettamente legate agli eventi dello spettacolo dal vivo e delle arti performative; si tratterà di “prime” in diretta (e in differita) dai grandi teatri di tutto il mondo (sicuramente dal teatro Bolshoi di Mosca, dall’Opéra di Parigi, dalla Scala di Milano, dal Nederlands Dance Theater di Amsterdam, dal Metropolitan di New York), concerti di musica classica e non solo, eventi culturali di portata internazionale, come grandi mostre d’arte e performance di visual art. 

 

Il Socio dovrà comunicare l’acquisto effettuato a proprio nome, a mezzo dell’allegato modulo da trasmettere secondo le consuete modalità alla Segreteria del Circolo Dipendenti, accludendo tassativamente fotocopia dell’abbonamento stesso (da cui risulti l’intestazione dell’abbonato),  entro il 31 Ottobre 2013.

 

E’ stato stabilito  un budget complessivo di € 4.000,00 , tetto massimo per  l’elargizione del contributo che sarà riconosciuto, sino ad esaurimento, secondo l’ordine cronologico di ricevimento delle richieste, sulla base della seguente tabella.

 

 

Abbonamento

Pr.intero

Contr.Circolo

OVER 65

Contr.Circolo

Under 30

Contr.Circolo

Danza

€ 186,00

€ 50,00

€ 168,00

€ 50,00

€ 129,00

€ 50,00

Prosa

€ 123,00

€ 40,00

€ 93,00

€ 35,00

€ 66,00

€ 35,00

Sinfonica

€ 100,00

€ 35,00

€ 80,00

€ 35,00

€ 40,00

€ 30,00

Concertistica

€ 225,00

€ 55,00

€ 186,00

€ 50,00

€ 96,00

€ 35,00

Tutto Musica

€ 280,00

€ 60,00

€ 230,00

€ 55,00

€ 120,00

€ 40,00

 

Il contributo sarà riconosciuto presumibilmente nel prossimo mese di dicembre.

 

Abbonamenti Scontati

 

Poichè chi sottoscrive due, o tre tipologie di abbonamento ha diritto ad uno sconto, rispettivamente del 10%, 20% circa sul costo totale, si prega il Socio che ha sottoscritto più abbonamenti di indicare il costo effettivamente sostenuto; lo stesso vale per chi ha sottoscritto Abbonamenti speciali (Mini danza o Integrale): il contributo  sarà definito di conseguenza dal Circolo.

Chi sottoscrive un abbonamento di prosa (6 spettacoli) può accedere a uno o più spettacoli "fuori abbonamento", con il 10% di sconto sul costo del biglietto; lo sconto è valido anche per un accompagnatore.

Nel caso di impossibilità ad assistere a uno spettacolo, l’abbonato ha l'opportunità di:

 

  1. cambiare turno per gli spettacoli di Prosa e Danza;

 

  1. assistere ad un altro spettacolo della stagione senza dover sostenere il costo del biglietto
  • In entrambi i casi il costo del servizio è di 2,00 euro a persona. Il cambio posto/spettacolo può essere esercitato al massimo 3 volte.
  •  

Per maggiori informazioni vedi : http://www.tcvi.it/it/biglietteria/prezzi-abbonamenti