Circolare: CIRC. N. 1616 INCONTRO SULLA TASTIERA STAGIONE 2013-2014 - Attività Culturali
CIRC. N. 1616 INCONTRO SULLA TASTIERA STAGIONE 2013-2014
dal 01.01.2014 al 21.01.2013
Data di pubblicazione: 02 Ottobre 2013
Adesioni entro: 17 Ottobre 2013
Responsabile: Andrea Suriano
INCONTRO SULLA TASTIERA STAGIONE 2013-2014
GRUPPO DI PROMOZIONE MUSICALE
STAGIONE CONCERTISTICA 2013-2014
È iniziata la campagna abbonamenti della Stagione Concertistica di “Incontro sulla tastiera” che si apre martedì 22 ottobre al Teatro Olimpico con un recital di Igor Roma su musiche di Beethoven, Chopin, Ravel. Sempre l´Olimpico ospiterà il concerto di chiusura, dedicato al marchese Roi, mercoledì 21 maggio con Alexander Romanovsky, pianista ucraino che a 17 anni vinse il Busoni e da poco cittadino italiano interprete di un concerto russo, con musiche di Rachmaninov e Cajkovskij. Altra “tappa olimpica” martedì 6 maggio con il pianista Lorenzo Di Bella dell´Accademia di Imola che suonerà Chopin, Rachmaninov e Liszt. Tiene fede alla sua origine il gruppo di promozione musicale guidato dal presidente Ernesto Gallo e diretto da Mariantonietta Righetto Sgueglia. Su nove appuntamenti ben tre sono riservati al solo pianoforte di virtuosi. Due su tre sono ritorni, poiché Roma e Romanovsky vennero a suonare a Vicenza ad inizio carriera.
Ma anche gli altri appuntamenti della 38esima stagione vogliono richiamare il pubblico: appare tra tante tastiere e archi, anche la potente bellezza delle voci, gli strumenti più puri che esistono in natura. Si inizia con un concerto in “odore” di Natale, coi Cantori di Santomio mercoledì 4 dicembre nella chiesa di San Gaetano che regaleranno ai vicentini le emozioni delle Cante tradizionali che non si
cantano più. «Il coro, - sottolinea la presidente, Anna Baldo - e “Incontro” non si sono mai incontrati, nonostante il primo abbia 50 anni e l´altra realtà quasi 40: siamo felici di inaugurare questo avvicinamento». Altri due i momenti vocali, in cartellone: il concerto lirico del 12 febbraio al Teatro San Marco. Si tratta della pièce musico-letteraria per voce recitante e canto intitolata “Come un tappo di champagne”, ideata dal regista Marco Bellussi su musiche di Mozart, Donizetti, Verdi, Thomas e Strauss con protagonisti il soprano Laura Vasta, il tenore Filippo Pina Castiglioni e il baritono Alberto Zanetti, accompagnati al piano da Stefania Zanesco e dallo stesso Bellussi, in qualità di narratore. Per fare felici i cultori della canzone popolare si ascolteranno, la sera del 2 aprile brani della grande canzone napoletana e della canzone d´autore con la voce di Bruno Conte, accompagnato dal pianoforte di Roberto Jonata, al palazzo delle Opere Sociali in piazza Duomo. L´identica sede ospiterà anche gli altri tre appuntamenti cameristici: il concerto di Evelyne Berezovsky, nome segnalato dalla storica partnership , la “Keyboard Trust” di Londra, prestigiosa Fondazione di livello internazionale impegnata a promuovere la carriera di promettenti concertisti. In concerto si ascolteranno, il 15 gennaio 2014, musiche di Schumann, Chopin, Rachmaninov. Il 19 marzo di scena l´Ensemble Antonio Vivaldi guidato dal maestro Andrea Scaramella, impegnato con un sestetto di archi che suonerà pagine note del “prete rosso” come le “Quattro Stagioni” e meno famose, come i Concerti per archi scritti alla ´Pietà´. Un duo di artisti tedeschi, piano e violoncello, Dorothea Van Albrecht e Uwe Balser suoneranno Kodaly, Beethoven, Franck, martedì 15 aprile. Tutti i concerti inizieranno alle 21: i biglietti (da 20 a 5 euro) e gli abbonamenti (da 250 euro a 50) si acquistano all´Agenzia Viaggi Palladio in contrà Cavour, nelle agenzie della Popolare di Vicenza e alla biglietteria del Comunale (martedì- sabato 15-18,30). I social network seguiranno da quest´anno le attività dell´associazione; tra gli sponsor Botteghe del centro, il Ceppo che offrirà il buffet inaugurale e il brindisi del concerto del 15 gennaio e NordEst Innovazioni. È iniziata la campagna abbonamenti della Stagione Concertistica di “Incontro sulla tastiera” che si apre martedì 22 ottobre al Teatro Olimpico con un recital di Igor Roma su musiche di Beethoven, Chopin, Ravel. Sempre l´Olimpico ospiterà il concerto di chiusura, dedicato al marchese Roi, mercoledì 21 maggio con Alexander Romanovsky, pianista ucraino che a 17 anni vinse il Busoni e da poco cittadino italiano interprete di un concerto russo, con musiche di Rachmaninov e Cajkovskij. Altra “tappa olimpica” martedì 6 maggio con il pianista Lorenzo Di Bella dell´Accademia di Imola che suonerà Chopin, Rachmaninov e Liszt. Tiene fede alla sua origine il gruppo di promozione musicale guidato dal presidente Ernesto Gallo e diretto da Mariantonietta Righetto Sgueglia. Su nove appuntamenti ben tre sono riservati al solo pianoforte di virtuosi. Due su tre sono ritorni, poiché Roma e Romanovsky vennero a suonare a Vicenza ad inizio carriera. Ma anche gli altri appuntamenti della 38esima stagione vogliono richiamare il pubblico: appare tra tante tastiere e archi, anche la potente bellezza
delle voci, gli strumenti più puri che esistono in natura. Si inizia con un concerto in “odore” di Natale, coi Cantori di Santomio mercoledì 4 dicembre nella chiesa di San Gaetano che regaleranno ai vicentini le emozioni delle Cante tradizionali che non si cantano più. «Il coro, - sottolinea la presidente, Anna Baldo - e “Incontro” non si sono mai incontrati, nonostante il primo abbia 50 anni e l´altra realtà quasi 40: siamo felici di inaugurare questo avvicinamento» Altri due i momenti vocali, in cartellone: il concerto lirico del 12 febbraio al Teatro San Marco. Si tratta della pièce musico-letteraria per voce recitante e canto intitolata “Come un tappo di champagne”, ideata dal regista Marco Bellussi su musiche di Mozart, Donizetti, Verdi, Thomas e Strauss con protagonisti il soprano Laura Vasta, il tenore Filippo Pina Castiglioni e il baritono Alberto Zanetti, accompagnati al piano da Stefania Zanesco e dallo stesso Bellussi, in qualità di narratore. Per fare felici i cultori della canzone popolare si ascolteranno, la sera del 2 aprile brani della grande canzone napoletana e della canzone d´autore con la voce di Bruno Conte, accompagnato dal pianoforte di Roberto Jonata, al palazzo delle Opere Sociali in piazza Duomo. L´identica sede ospiterà anche gli altri tre appuntamenti cameristici: il concerto di Evelyne Berezovsky, nome segnalato dalla storica partnership , la “Keyboard Trust” di Londra, prestigiosa Fondazione di livello internazionale impegnata a promuovere la carriera di promettenti concertisti. In concerto si ascolteranno, il 15 gennaio 2014, musiche di Schumann, Chopin, Rachmaninov. Il 19 marzo di scena l´Ensemble Antonio Vivaldi guidato dal maestro Andrea Scaramella, impegnato con un sestetto di archi che suonerà pagine note del “prete rosso” come le “Quattro Stagioni” e meno famose, come i Concerti per archi scritti alla ´Pietà´. Un duo di artisti tedeschi, piano e violoncello, Dorothea Van Albrecht e Uwe Balser suoneranno Kodaly, Beethoven, Franck, martedì 15 aprile
MARTEDÌ 22 OTTOBRE
Teatro Olimpico - ore 21.00
IGOR ROMA - pianoforte
Musiche di Mozart, Beethoven, Chopin, Rachmaninov, Ravel, Liszt
MERCOLEDÌ 4 DICEMBRE
Chiesa di S. Gaetano - ore 21.00
I CANTORI DI SANTOMIO
Arie dalla tradizione natalizia
MERCOLEDÌ 15 GENNAIO
Palazzo delle Opere Sociali - Salone d’Onore
Piazza Duomo, 2 - ore 21.00
EVELYNE BEREZOVSKY - pianoforte
Musiche di Schumann, Chopin, Rachmaninoff
IN PARTNERSHIP con la FONDAZIONE
KEYBOARD TRUST DI LONDRA
MERCOLEDÌ 12 FEBBRAIO
Teatro S. Marco - ore 21.00
CONCERTO LIRICO “COME UN TAPPO DI CHAMPAGNE”
Piece musico-letteraria, per voce recitante e canto
Musiche di Mozart, Donizetti, Verdi, Thomas e Strauss
Voce narrante……… Marco Bellussi
Soprano……………. Laura Vasta
Tenore……………… Filippo Pina Castiglioni
Baritono…………….. Alberto Zanetti
Pianoforte…………..Stefania Zanesco
MERCOLEDÌ 19 MARZO
Palazzo delle Opere Sociali - Salone d’Onore
Piazza Duomo, 2 - ore 21.00
ENSEMBLE ANTONIO VIVALDI
ANDREA SCARAMELLA - Direttore e violino solista
in “Le Quattro Stagioni” e altre arie vivaldiane tratte
dall’op. 8 “Il cimento dell’armonia e dell’invenzione”
MERCOLEDì 2 APRILE
Palazzo delle Opere Sociali - Salone d’Onore
Piazza Duomo, 2 - ore 21.00
BRUNO CONTE presenta “…da Napoli alla Canzone d’Autore…”
Programma per Pianoforte e voce
Al Pianoforte ROBERTO JONATA
MARTEDÌ 15 APRILE
Palazzo delle Opere Sociali - Salone d’Onore
Piazza Duomo, 2 - ore 21.00
DOROTHEA VAN ALBRECHT - violoncello
UWE BALSER - pianoforte
Musiche di Z. Kodaly - L.v. Beethoven e C. Franck
MARTEDI’ 6 MAGGIO
Teatro Olimpico - ore 21.00
LORENZO DI BELLA - Pianoforte
Musiche di Chopin, Rachmaninov, Liszt
In partnership con L’ACCADEMIA PIANISTICA DI IMOLA
MERCOLEDI’ 21 MAGGIO
Teatro Olimpico - ore 21.00
ALEXANDER ROMANOVSKY - pianoforte
Musiche di Rachmaninov e Tchaikovsky, Con il patrocinio della FONDAZIONE GIUSEPPE ROI
COSTO ABBONAMENTO PER L’INTERA STAGIONE:
SOCI €. 80,00 OSPITI €. 120,00
SOCI UNDER 25 €. 30,00 OSPITI UNDER 25 €. 50,00
Quest’anno sarà possibile l’acquisto anche di biglietti per singoli concerti al costo di :
Biglietti per il Teatro Olimpico
SOCI €. 10,00 OSPITI €. 15,00
SOCI UNDER 25 . GRATUITO OSPITI UNDER 25 €. 5,00
Biglietti per: Opere Sociali,Teatro S. Marco e Chiesa di San Gaetano
SOCI €. 7,00 OSPITI €. 12,00
SOCI UNDER 25 . GRATUITO OSPITI UNDER 25 €. 5,00
Per richiedere l’abbonamento o i biglietti iscriversi on line entro giovedì 17 ottobre 2013.
La consegna degli abbonamenti avverrà presso la Segreteria del Circolo durante l’orario di apertura della stessa; su richiesta degli interessati i biglietti potranno essere inviati per posta interna, senza peraltro alcuna responsabilità del Circolo per eventuali disguidi nella consegna, presso l’ufficio/filiale indicati dal richiedente nell’allegato modulo di prenotazione.
Circolo Dipendenti B.P.VI.
NOTA IMPORTANTE IN SOSTITUZIONE DEL MODULO D’ISCRIZIONE: L’iscrizione all’attività dovrà essere effettuata esclusivamente tramite il nuovo sito www.popolarevicenza.it/circolonew con le istruzioni evidenziate nel link “Come registrarsi la prima volta” (home page in centro pagina). In tal modo si avrà conferma immediata dell’accettazione dell’iscrizione con garanzia della priorità acquisita.
Nell’iscrizione dovranno essere inseriti i nominativi di tutti i partecipanti all’evento ed in particolare anche di chi effettua l’iscrizione se partecipa.
Per ogni problema, dubbio o informazione la segreteria è a Vostra disposizione nelle giornate e orari di apertura con un servizio di help desk dedicato.
Sono state ricevute 5 adesioni (massimo 30)
Non è possibile iscriversi