Dic
07
Circolare: Circ. 1606 Norimberga e Rothenburg - Turismo

Mercatini di Norimberga e Rothenburg

dal 07.12.2013 al 09.12.2013

Data di pubblicazione: 11 Settembre 2013
Adesioni entro: 25 Settembre 2013

Iscrizioni chiuse

Responsabili: Antonio Giaretta, Eriberto Lovisetto, Montini Giuanluigi

 

In collaborazione con Elite Viaggi Srl anche in questa occasione si ripropone un ricco itinerario nel periodo più suggestivo dell’anno : il periodo dell’Avvento e la preparazione al Santo Natale.

Norimberga una città vivace e stimolante che merita d'essere ricordata non solo per gli eventi storici più importanti della guerra e del dopoguerra. Oggi,  è una città che cerca di promuovere se stessa, il suo incredibile talento culturale, il lato culinario e il turismo, offrendo ospitalità con una serie di importanti eventi annuali, come per esempio i mercatini di Natale, probabilmente i più famosi in Europa. Si scopre città cosmopolita dall'atmosfera medievale, ricca di testimonianze arrivate fino a noi dalla sua storia millenaria e la sua eredità storica rivela, più di ogni altra città in Germania, il passato e il presente del popolo tedesco.

Rothenburg: tra le numerose cittadine della Baviera e in particolare della Strada Romantica emerge per bellezza e fascino questo gioiello dell'arte medievale. Rothenburg nata nel X secolo ha vissuto una situazione idilliaca per la sua ottima economia  ma nel 1945 un terribile bombardamento ha distrutto buona parte del centro storico. Dopo la fine della seconda guerra mondiale inizia la grande ricostruzione ed oggi si può ammirare la città in tutta la sua ritrovata bellezza. Marktplatz (piazza del mercato), da sempre luogo principale della vita cittadina anche grazie alla presenza del Rathaus.

PROGRAMMA:

 

 

07 dicembre

Sabato

Ore 6.00 circa ritrovo dei Signori Partecipanti al Parking Bassano (adiacente lo stadio comunale) , partenza per il Passo del Brennero e proseguimento per il confine tedesco.  Sosta lungo il percorso e pranzo a cura dell’Organizzazione.

Nel pomeriggio si riprende per Norimberga: pomeriggio dedicato alla visita del mercato di Natale, il più importante della Germania. La città ha mantenuto nei secoli la fama e tradizione di “città del giocattolo”. A Dicembre nella trecentesca piazza e lungo le eleganti isole pedonali viene offerto tutto ciò che può servire a rendere più magica l’atmosfera di Natale: addobbi, regali e quant’altro

In serata a Norimberga, sistemazione in hotel, cena in birreria e pernottamento.

 

08 dicembre

Domenica

Prima colazione / cena e pernottamento in hotel a Norimberga

Intera giornata dedicata all’escursione a Rothenburg ob der Tauber: mattinata dedicata alla  visita con guida al pittoresco borgo d’origine medioevale, situato sulla Strada Romantica. Pranzo libero.

Pomeriggio a disposizione: Ogni anno, nel periodo prenatalizio, l’incantevole cittadina medievale di Rothenburg ob der Tauber si trasforma in un luogo da fiaba. Da oltre 500 anni si tiene in questa favolosa cornice uno dei mercatini di Natale più amati in Germania, il “mercatino del cavaliere“. I visitatori, possono assaporare l’atmosfera suggestiva del mercatino.

 

09 Dicembre         Prima colazione in hotel, incontro con la guida e visita guidata della prestigiosa città imperiale di Norimberga, che racchiude, fra le antiche mura dalle imponenti porte-torrioni, numerosi monumenti: il Burg, la Chiesa Gotica di San Lorenzo, ecc.

                            Al termine  partenza via autostrada per il confine austriaco. Pranzo a cura dell’Organizzazione Nel pomeriggio si riprende per il Brennero ed arrivo previsto in serata.

 

 

QUOTE :

Soci  € 220

Ospiti  € 280

  • Caparra € 100

alla chiusura delle iscrizioni

Saldo    al 27/11/13

 

SUPPLEMENTI:

  • Camera singola  €  75,00    (se disponibile).
  •  Assicurazione Opzionale Annullamento Viaggio, da stipulare al momento dell’iscrizione per l’importo di 15€ p.p. da aggiungere alla quota.

 

 

Numero Massimo di Partecipanti 45   Nel caso di adesioni superiori alla disponibilità, la precedenza sarà assegnata secondo l’ordine cronologico di ricevimento delle adesioni, considerando – in tal caso – che ogni Socio potrà accompagnare al massimo un NON Socio.

 

Ulteriori informazioni e/o aggiornamenti verranno comunicati ai Signori partecipanti  dopo la chiusura delle iscrizioni.

 

La quota comprende:

  • Viaggio in autopullman Gran Turismo dotato di tutti i confort.
  • Autostrade, pedaggi ed autista esperto a ns carico.
  • Sistemazione in hotel 4 stelle (zona centrale Noribenga)  in camere a 2 letti    con servizi privati ( colazione a buffet ).
  • N. 01 mezza pensione e N. 01 pernottamento e prima colazione in hotel.
  • N. 01 cena in birreria la 1° sera.
  • 1 bevanda ai pasti ( 1/3 di birra o soft drink)
  • Servizio guida parlante italiano a Rothenburg e Norimberga.
  • Assicurazione medico bagaglio Europ Assistance, salvo casistiche derivate da malattie preesitenti (spese mediche estero fino a € 5.000,00 - spese mediche Italia  fino a € 500,00 -  bagaglio fino a € 750,00)  franchigia fissa di € 35,00.

 

La quota NON comprende:  Pranzo domenica -Eventuali Ingressi - Extra di carattere personale.

IMPORTANTE: Prego informarci se dovessero esserci dei partecipanti con particolari esigenze alimentari (vegetariano, intolleranze alimentare, etc…), affinche’ possiamo organizzare al meglio il servizio per queste persone.

 

DOCUMENTO: Si raccomanda la CARTA D’IDENTITA’ oppure il PASSAPORTO INDIVIDUALE validi ed in regola per l’espatrio. 

Dal 26/06/12 i minori potranno viaggiare  sole se muniti  di documento d’identità individuale valido per l’espatrio

 

Annullamento:  Penale del 10% della quota di partecipazione sino  a 30 giorni lavorativi prima della partenza - 30% della quota di partecipazione sino a 15 giorni  lavorativi prima della partenza - 50% della quota di partecipazione sino a 3 giorni  /lavorativi prima della partenza 100% dopo tale data. Le medesime indennità verranno applicate a chi non potesse effettuare il viaggio per  mancanza o irregolarità dei documenti di espatrio.

 

N.B. – PARKING AUTO

Per gli interessati: dalla convenzione stipulata con le A.I.M. di Vicenza possibilità di parcheggio auto al costo di € 5 per i complessivi 3 giorni di viaggio. Inviare alla Segreteria l’allegato modulo debitamente compilato con la marca,  il tipo della propria  autovettura e il relativo numero di targa.

 

Inoltra il modulo di iscrizione con la massima urgenza entro e

non oltre il 25/09/2013

                                                                       

 

CIRCOLO DIPENDENTI B.PVI.