Circolare: 1571 - FOOD & WINE & TREKKING & BIKE ON THE VEZZENA'S PIKE - Podismo
1571 - FOOD & WINE & TREKKING & BIKE ON THE VEZZENA'S PIKE
il 27.07.2013
Data di pubblicazione: 17 Luglio 2013
Adesioni entro: 24 Luglio 2013
Responsabili: Eberle/Lovato
FOOD & WINE & tREKKING & BIKE ON THE VEZZENA'S PIKE
TREKKING & NORDIC WALKING & MTB
Spitz Vezzene - Luserna
SABATO 27 luglio 2013
Attenzione, questi non si possono raccogliere, saremo in bandita. Li troveremo poi cotti nel piatto seduti presso il rifugio Millegrobbe.
Punti fedeltà open air: 7
Dopo la bella ascesa sul Manderiolo dello scorso settembre, il Team Open Air del Circolo propone la riconquista dello Spitz di Vezzena, una nostra classica che riprende la formula trekking & bike.
Trekking
L’ascesa a cima Vezzena con i bastoncini è un classico che può essere affrontata con un minimo di preparazione, ci sono circa 400 metri di dislivello. Il percorso in mezzo ai mughi è molto bello, il sentiero, partendo da passo Vezzena, sale zigzagando sullo spitz fino alla croce somitale a poco meno di quota 2000, che sovrasta i laghi di Levico e Caldonazzo.
Lungo il percorso si possono incontrare scoiattoli, caprioli, intenti a mangiare porcini, e famiglie di galli forcelli e cedroni al pascolo.
Bicicletta da Montagna
Abbinato al trekking si propone un giro in mtb, in questo caso è necessaria una buona bicicletta, casco, un discreto allenamento ed una certa tecnica di guida sugli sterrati. Si partirà dal passo Vezzena su un percorso che sarà stabilito tra i partecipanti in funzione del grado di preparazione e delle condizioni meteo.
Il programma
- ore 9,30 di sabato 27 luglio 2013 ritrovo direttamente sui parcheggi di passo Vezzena raggiungibili percorrendo la statale della Valdassa da Camporovere versoTrento. Si tratta di una statale senza tornanti, attenzione alle motociclette ed ai caprioli che possono sbucare dal bosco. ,
- ore 9,45, dopo il controllo dell’equipaggiamento, partenza per le escursioni sopra dettagliate, Mariella, istruttrice della Scuola Italiana di Nordic Walking, accompagnerà i camminatori, mentre Renato, guida dell’Accademia Nazionale di Mountain Bike coordinerà i ciclisti;
- Ore 13,30 tutti seduti ai tavoli del rifugio Millegrobbe, che raggiungeremo tutti assieme, per gustare il menù stagionale del territorio proposto dall’amico Massimo, sarà una saporita sorpresa.
Al termine ritorno libero.
Raccomandiamo, comunque, un equipaggiamento adeguato per effettuare l’escursione in modo confortevole ed in sicurezza:
- Per i camminatori sono consigliati scarponcini e bastoncini da trekking o da nordic walking, e capi da escursione da mezza altitudine con adeguato ricambio. Ricordarsi di mettere nello zaino uno snack (panino, frutta o barrette), la borraccia con liquidi sufficienti e magari la macchina fotografica per immortalare il paesaggio, le sculture il legno, i funghi, la flora e la fauna alpina.
- Per i pedalatori caschetto obbligatorio, occhiali per non prendere insetti volanti negli occhi, guantini, antivento, camera d’aria di ricambio e la borraccia possibilmente piena.
Iscrizioni entro mercoledì 24 luglio 2013
Costo Soci €. 14,00 - under 15 accompagnati €. 10,00
Ospiti €. 22,00 (la quota comprende anche la copertura assicurativa)
Come di consueto sarà data agli iscritti conferma con le eventuali istruzioni/aggiornamenti operativi alla vigilia dell’escursione via e-mail.
Dopo la bella ascesa sul Manderiolo dello scorso settembre, il Team Open Air del Circolo propone la riconquista dello Spitz di Vezzena, una nostra classica che riprende la formula trekking & bike.
Trekking - Grado di difficoltà: Medio/Facile
Mountain Bike - Grado di difficoltà: Un po’ più di Medio
Sono state ricevute 13 adesioni (massimo 50)
Non è possibile iscriversi