Circolare: 1550 - PASSI DURAN - GIAU - CIBIANA - Motociclismo
1150 - PASSI DURAN - GIAU - CIBIANA
il 08.06.2013
Data di pubblicazione: 29 Maggio 2013
Adesioni entro: 06 Giugno 2013
Responsabili: Antuzzi/Fabris/Gherlenda
DURAN - GIAU - CIBIANA
Sabato 8 giugno 2013
KM. 380 CIRCA
I tre passi che valicheremo durante questo giro sono nelle Dolomiti:
- Passo Duran che mette in comunicazione l'Agordino con la Val di Zoldo;
- Passo di Giau o, più comunemente, passo Giau (2.236 m) situato tra Cortina d'Ampezzo e Selva di Cadore, al centro di un vasto alpeggio, ai piedi del Nuvolau (2.574 m) e dell'Averau.
Rappresenta un'interessante alternativa al Passo di Falzarego per arrivare a Cortina dalla zona dell'agordino perché è una zona molto panoramica da cui si scorgono numerose vette (Marmolada, Tofane, Cristallo, Sorapiss, Croda da Lago, Lastoni di Formin, Cadini di Misurina, ecc.)
- Passo Cibiana (1.530 m), anche noto come forcella Cibiana, tra Forno di Zoldo e Cibiana di Cadore, cioè tra la Val di Zoldo e la Valle del Boite.
In cima alla forcella Cibiana viene intersecata una strada militare lunga 6,5 chilometri, che consente l'accesso al Monte Rite, dove ha sede il museo nelle nuvole di Reinhold Messner, inaugurato nel 2002.
Il programma prevede:
RITROVO: ore 08.30 presso il parcheggio del Teatro Comunale antistante la nostra Banca.
PARTENZA: ore 08.45 con il seguente itinerario:
Vicenza – Bassano del Gr. (2° punto di ritrovo ore 09.30 - Birreria TRENTI- inizio Valsugana ) – Arsiè - Feltre – Sedico – Agordo – Passo Duran – Passo Giau (Sosta Pranzo) – Cortina – Passo Cibiana – Longarone – Lago di S. Croce – Follina – Castelfranco Veneto – Vicenza
Km. totali 380 - durata 6 ore circa.
In caso di maltempo, la comunicazione di annullo tour verrà data tramite mail/cellulare.
La quota di partecipazione è di €.13,00 per i SOCI - €.21,00 per gli Ospiti
e comprende:
- Pranzo a menu’ fisso
- Quota premio Assicurazione per R.C. Rischi Diversi (€.1,00 a persona) applicata alla polizza globale stipulata dal Circolo Dipendenti BPVi con primaria Compagnia
Ricordiamo :
- la puntualità è sempre gradita;
- si parte assieme, si ritorna assieme;
- serbatoio pieno;
- livello olio e pressione pneumatici controllati;
- abbigliamento adeguato;
- prudenza sulla strada.
- non perdere di vista chi ti precede e chi ti segue
- fascia catarifrangente al braccio
Le iscrizioni devono pervenire:
- alla Segreteria del Circolo entro il 6/06/2013 (è gradito il/la passeggero/a.)
- e al seguente indirizzo di posta: giuseppe.gherlenda@popvi.it
Settore Motociclismo CIRCOLO DIPENDENTI BPVI
referenti :
A. Antuzzi tel. 0444 33 9125 cell. 334 602 0081
G. Fabris tel. 0444 90 6090 cell. 335 758 3633
G. Gherlenda tel. 0444 33 9200 cell. 331 607 5310
Sono state ricevute 0 adesioni (massimo 25)
Non è possibile iscriversi