Lug
13
Circolare: 1549 - BELGIO TRA VALLONIA E FIANDRE - Turismo

1549 - BELGIO TRA VALLONIA E FIANDRE

dal 13.07.2013 al 19.07.2013

Data di pubblicazione: 29 Maggio 2013
Adesioni entro: 14 Giugno 2013

Iscrizioni chiuse

Resoponsabile Parisotto Fiorenzo

Il Circolo Dipendenti – Sezione territoriale di Treviso - 

in collaborazione con

ELITE VIAGGI

ORGANIZZA:

BELGIO, tra Vallonia e Fiandre

Un Viaggio intenso ed insolito alla scoperta di una Paese straordinario

13/19 LUGLIO 2013

PROGRAMMA:

 

 

13 LUGLIO

 

SABATO

Ore 06.30 circa partenza dei Signori Partecipanti via autostrada per il confine svizzero e Basilea. Soste lungo il percorso e Pranzo libero.

Nel pomeriggio si riprende per Metz (km 810).

In serata a Metz, sistemazione in hotel, cena e pernottamento.

 

14 LUGLIO

 

DOMENICA

BRUXELLES - Prima colazione e partenza per Bruxelles (km 275).

Pranzo libero.

Nel pomeriggio incontro con la guida (presente per tutto il tour in Belgio) e visita di Bruxelles, capitale Belga, sede reale e centro di prima importanza per i suoi monumenti: il Parlamento, la grandiosa Cattedrale dei SS.Michel e Gudula, la Grand Place, il Municipio, l’Atomium, ecc...

In serata a Bruxelles, sistemazione in hotel, cena e pernottamento.

 

15 LUGLIO

 

LUNEDI’

FIANDRE – Prima colazione, cena e pernottamento in hotel a Bruxelles.

Intera giornata con guida dedicata all’escursione nelle regione delle Fiandre per la visita di Gand e Bruges, interessanti città d’arte dalle storiche tradizioni, caratterizzate da monumenti medioevali, nobili palazzi e chiese. Pranzo libero.

Km giornata (205)

 

16 LUGLIO

 

MARTEDI’ 

 

NAMUR / MARCINELLE – Prima colazione, cena e pernottamento in hotel a Bruxelles.

In mattinata partenza con guida per Namur (km 70), che deve il suo fascino ad un passato ricco di storia, alla sua splendida posizione panoramica situata nel punto di confluenza fra due fiumi, la Mosa e la Sambre, e al suo presente al passo con i tempi. Dall'alto della collina, fiera, la cittadella di Namur, sorveglia la città dall'XI secolo.

Quindi si riprende per Chastres (km 45).

Ore 12.00 circa arrivo alla cioccolateria Walcourt: visita e degustazione del prelibato prodotto belga. Pranzo libero.

Nel pomeriggio si prosegue con guida per Marcinelle (km 15): visita alla Miniera di Le Bois du Cazier, i pozzi oramai chiusi, sono testimonianza della tremenda catastrofe che convolse numerose vittime italiane nel 1956. Il sito e’ diventato patrimonio nell’Unesco  quest’anno, e spiega attraverso un percorso museale e un video, la vita del minatore e della miniera. Al termine rientro a Bruxelles.

 

17 LUGLIO

 

MERCOLEDI’

ANVERSA / BRUXELLES – Prima colazione, cena e pernottamento in hotel a Bruxelles.

partenza con guida per Anversa (km 45), è un luogo d’incontro tra Art Nouveau, moda, diamanti,Rubens, traffici, il porto, trasporto, passato e futuro, e tanto altro ancora. La città, capoluogo della provincia, sorge sulle rive della Schelda, in una posizione privilegiata, alla quale deve il suo primato come città portuale: è infatti il secondo porto in Europa dopo Rotterdam ed il primo belga. Esuberante e cosmopolita è una delle più antiche città libere d’Europa che ha sempre esercitato un forte fascino su artisti ed intellettuali; tra questi il giovane Rubens che raggiunse Anversa all’età di 12 anni, vi trascorse parte della sua vita e qui morì nel 1640. Pranzo libero.

Nel pomeriggio rientro a Bruxelles e tempo a disposizione per visite libere oppure shopping.

 

18 LUGLIO

 

GIOVEDI’

LIEGI - Prima colazione e partenza con guida per Liegi (km 98), capoluogo della Regione della Vallonia, che si sviluppa lungo il fiume Mosa. Visita del centro storico, da poco riportato al suo splendore originale con la Cattedrale e il Palazzo Vescovile, il Teatro dell’Opera, il quartiere del Carre, etc.. Pranzo libero.

Ore 13.00 circa partenza in pullman per il confine francese e Strasburgo (km 370).

In serata a Strasburgo, sistemazione in hotel, cena e pernottamento.

But this is far from the truth!Another famous native of Tournai was the Walloon old master Roger de la Pasture, better known as Roger van der Weyden. At first sight, Tournai appears to be a quiet provincial town, buried in the depths of the province of Hainaut, on the banks of the River Escault. In the Middle Ages, the city was a major tapestry-weaving centre.

19 LUGLIO

 

VENERDI’

Dopo la prima colazione, partenza per il confine svizzero. Pranzo libero.

Nel pomeriggio si riprende via autostrada per il rientro con arrivo previsto in serata.

Km giornata (685)

 

 

**Le visite potrebbero essere invertite per ragioni tecniche.

 

Quota di partecipazione:

 

Comprensivo da quota di assicurazione € 5,00 stipulata con primaria Società

        

 

 

 MIN. 25 E MAX 45 PARTECIPANTI

 

Soci  € 620.00

Ospiti  € 725.00

 

 

SUPPLEMENTI:

- Camera singola € 180,00 circa per l’intero periodo (se disponibile).

- Ingresso alla Miniera di Marcinelle € 5,00 circa a persona.

- Ingresso all’Agnello Mistico di Gand € 3,00 circa a persona. 

- Ingresso alla Statua di Michelangelo c/o Cattedrale di Bruges € 3,00 circa a    persona.

- Assicurazione annullamento: su richiesta, informazioni dettagliate in agenzia.

 

La quota comprende:

  • Viaggio in pullman GT dotato di tutti i comfort.
  • Autostrade, pedaggi, trafori ed autista esperto a nostro carico.
  • Sistemazione in hotel 3 stelle superior / 4 stelle in camere a 2 letti con servizi privati, etc…
  • Servizio di guida parlante italiano come da programma.
  • Visita e degustazione presso una cioccolateria il 4° giorno.
  • 1 bevanda ai pasti: 1/3 birra oppure soft drink.
  • Materiale informativo ed Omaggio dell’agenzia.
  • Assicurazione medico bagaglio Europ Assistance, salvo casistiche derivate da malattie preesistenti (spese mediche estero fino a € 5.000,00 - spese mediche Italia  fino a € 500,00 -  bagaglio fino a € 750,00)  franchigia fissa di € 35,00.

 

La quota NON comprende: Pranzi di mezzogiorno - Assicurazione Annullamento - Mance - Ingressi - Extra di carattere personale e quanto non specificato nel programma.

 

 

 

Attenzione, il regolamento europeo trasporti prevede l’OBBLIGO per l’autista di rispettare le seguenti norme vigenti:

-un impiego giornaliero di 13 h massime, con 9 h di guida effettiva, intervallate da una pausa, ogni 4h30 di almeno 45 minuti, divisibile in periodi di minimo 30 e 15 minuti.

-un riposo giornaliero/notturno di almeno 11 h consecutive nell’arco delle 24 ore.  

 

DOCUMENTO DI ESPATRIO: Si raccomanda la CARTA D’IDENTITA’ oppure il PASSAPORTO INDIVIDUALE validi ed in regola per l’espatrio.  Si fa tuttavia presente che in alcuni Paesi, sono state segnalate sia difficoltà nel riconoscimento delle carte d'identità cartacee rinnovate con timbro, sia respingimenti per i possessori di carte d’identità elettroniche rinnovate con un certificato rilasciato dal Comune. Pertanto, allo scopo di scongiurare respingimenti alle frontiere, si consiglia ai viaggiatori diretti verso l’estero di munirsi comunque di Carta d’Identità valevole 10 anni (e no rinnovata con timbro sul retro) o passaporto.

Dal 26/06/12 i minori potranno viaggiare  sole se muniti  di documento d’identità individuale valido per l’espatrio (passaporto oppure qualora gli stati attraversati ne riconoscano la validità, la carta d’identità valida per l’espatrio)

 

Annullamento:  Penale del 10% della quota di partecipazione sino  a 30 giorni lavorativi prima della partenza - 30% della quota di partecipazione sino a 15 giorni  lavorativi prima della partenza - 50% della quota di partecipazione sino a 3 giorni  /lavorativi prima della partenza 100% dopo tale data. Le medesime indennità verranno applicate a chi non potesse effettuare il viaggio per  mancanza o irregolarità dei documenti di espatrio. Nessun rimborso spetta al cliente che decide di interrompere il viaggio .

 

“Comunicazione obbligatoria ai sensi dell’art. 17 L.38/2006. La legge italiana punisce con la pena della reclusione i reati inerenti alla prostituzione ed alla pornografia minorile, anche se gli stessi sono commessi all’estero”.

CONTRATTO DI ORGANIZZAZIONE ai sensi dell’art. 3 del D. Lgs. n. 79 del 23/05/2011 - Org.Tecnica: ELITEviaggi srl - Viale Trento 111 - 36100 Vicenza -  Lic.n.6474/04 del 02.06.87 - Polizza Ass. RCT LA FONDIARIA n.0245.0780528.25

 

 

 

CIRCOLO DIPENDENTI BPVI