Circolare: 1543 - TRA ITALIA E SLOVENIA - Motociclismo
1543 - TRA ITALIA E SLOVENIA
dal 06.07.2013 al 07.07.2013
Data di pubblicazione: 21 Maggio 2013
Adesioni entro: 07 Giugno 2013
Referenti: ANTUZZI/FABRIS/GHERLENDA
Una due giorni che ci permetterà di abbinare alla nostra amata attività di motociclisti, la visita al Sacrario Militare di Redipuglia, dedicato alla memoria di oltre 100.000 soldati italiani caduti durante la prima guerra mondiale, alle Grotte di Postumia (Postojnska jama), complesso cavernicolo della Slovenia classico esempio di carsismo, e a Caporetto, posta in posizione strategica nell'alta valle dell'Isonzo e famosa per la battaglia della prima guerra mondiale che si combatté in queste zone tra il 24 ottobre e il 26 ottobre 1917 tra le truppe italiane e quelle austriache.
Un tour che ci farà conoscere una delle più belle strade Slovene che conduce al passo Predil con una visita allo splendido paese di Log Mangart.
Il programma prevede:
PRIMO GIORNO:
RITROVO: ore 07.15 presso il parcheggio del Teatro Comunale antistante la nostra Banca
PARTENZA: ore 07.30 direzione Palmanova via autostrada
ORE 08.45: 2° punto di ritrovo area di servizio Cessalto
ORE 09.30: ripartenza in direzione Redipuglia. Sosta per visita al sacrario e ripartenza in direzione Slovenia Grotte di Postumia dove si conta di arrivare per le ore 11.30. Se il tempo e le nostre condizioni fisiche lo permetteranno effettueremo anche la visita al famosissimo castello di Predjama.
A seguire direzione Gorizia verso l’albergo dove pernotteremo.
SECONDO GIORNO:
08.30: partenza in direzione Tolmin e quindi a seguire Caporetto, dove faremo una breve sosta, e via verso la strada più alta della Slovenia (passo del Mangart) a visitare il gigante roccioso al confine tra la Slovenia e l’Italia, rientrando poi in Italia attraversando il passo Predil. Qui effettueremo una sosta per ammirare la maestosità dei panorami che la natura ci offre.
Si riparte in direzione Sella Nevea e quindi il rientro a casa via Pontebba, Gemona, Maniago e, dopo una doverosa fermata per il pranzo a San Daniele del Friuli, Aviano, Follina e rientro a Vicenza.
Km. totali 650 circa.
Il Tour sarà effettuato con qualsiasi condizione atmosferica
QUOTA PARTECIPAZIONE:
Soci piloti ………………....……………… € 115,00
Soci passeggeri ………………………… € 115,00
Ospiti non Soci …………….…………… € 155,00
Supplemento per camera singola….. € non definito
(potranno esserci delle modeste variazioni a seconda del numero degli iscritti)
Le quote comprendono:
- sistemazione in camere doppie/singole in hotel a 3 stelle,
- trattamento di cena, pernottamento e prima colazione,
- pranzi del sabato e della domenica.
- 2 soste bar
- quota premio assicurazione per R.C. Rischi Diversi (€.5,00 a persona) applicata alla polizza globale stipulata dal Circolo Dipendenti BPVi con compagnia primaria
- biglietto entrata alle Grotte di Postumia
- tratto strada a pagamento passo Margant
- eventuale visita al Castello di Predjama.
Le quote NON comprendono:
- ingressi, pasti e bevande dove non specificato;
- tutti i servizi non menzionati alla voce “Le quote comprendono”.
- eventuali pedaggi autostradali compresa vignetta autostrade slovene che sarà addebitata solo al pilota.
Si richiede il versamento di una caparra di €.50,00
La località del pernottamento e l’albergo potranno essere variati a seconda della disponibilità al momento della prenotazione.
Per motivi organizzativi le iscrizioni saranno chiuse al raggiungimento di 10/15 moto o di 20 persone come numero massimo.
Ricordiamo :
- la puntualità è doverosa,
- si parte assieme, si ritorna assieme,
- serbatoio pieno,
- livello olio e pressione pneumatici controllati,
- abbigliamento adeguato,
- prudenza sulla strada,
- non perdere di vista chi ti precede e chi ti segue,
- fascia catarifrangente al braccio,
- documenti moto e personali in regola,
- carta verde
Le iscrizioni devono pervenire:
- alla Segreteria del Circolo entro il 7/06/2013 (è gradito il/la passeggero/a.)
- e al seguente indirizzo di posta: giuseppe.gherlenda@popvi.it
Ai partecipanti verrà inviata via mail una piccola guida dell’evento.
Settore Motociclismo CIRCOLO DIPENDENTI BPVI
referenti :
A. Antuzzi tel. 0444 33 9125 cell. 334 602 0081
G. Fabris tel. 0444 90 6090 cell. 335 758 3633
G. Gherlenda tel. 0444 33 9200 cell. 331 607 5310
Sono state ricevute 0 adesioni (massimo 40)
Non è possibile iscriversi