Circolare: 1539 - VISITARE AQUILEIA CON LE NUOVE TECNOLOGIE - Attività Culturali
VISITARE AQUILEIA CON LE NUOVE TECNOLOGIE
il 22.06.2013
Data di pubblicazione: 15 Maggio 2013
Adesioni entro: 29 Maggio 2013
Responsabile: Pignatelli Pasquale
Nell’ambito del progetto “ Openmuseums “ la Fondazione Aquileia ha commissionato e coordinato la realizzazione di una serie di ricostruzioni virtuali dei principali siti archeologici di Aquileia al fine di offrire un’esperienza nuova di visita della città. Le ricostruzioni consisteranno in modelli tridimensionali e interattivi dei diversi siti e saranno fruibili tramite dispositivi mobili ( tablet per l’uso delle applicazione in tempo reale ) . Sono stati completati 10 modelli interattivi dedicati ad altrettanti siti aquileiesi: foro, porto fluviale,area dei mercati, sepolcreto, mura repubblicane, anfiteatro, circo, basilica civile, la domus di Tito Macro al Fondo Cossar. Progetto realizzato grazie al Ministero per i Beni e le Attività Culturali, alla Soprintendenza per i beni Archeologici del FVG ed all’Arcidiocesi di Gorizia ( da Fondazione Aquileia )
Il programma prevede:
- Ore 9,45 ritrovo dei partecipanti dinnanzi all’ingresso della Fondazione in Aquileia via Patriarca Popone 7 ( dinnanzi ala basilica )
- Ore 10.00 ingresso;
- Ore 12,00 termine della visita guidata.
Costo per i soci € ZERO per gli ospiti € ZERO.
La quota comprende:
ingresso e la visita guidata con l’uso del tablet.
IMPORTANTE. E’ un’occasione perché queste visite-dimostrazioni tecnologiche sono riservate a gruppi universitari e cesseranno nel mese di giugno 2013 per riprendere, probabilmente, il prossimo anno. Pertanto invitiamo i soci alla massima serietà rammentiamo che ci siamo impegnati nei confronti dei curatori del progetto sia personalmente che come Circolo .
Per cui richiediamo la massima serietà
Gli interessati sono invitati a far pervenire alla segreteria del Circolo – anche a mezzo fax 0444 537448 - l’allegato modulo di iscrizione nel più breve tempo possibile e comunque entro il 29 maggio 2013.
Vi informiamo che potranno essere accolti un massimo di 16 partecipanti e non oltre e ciò in funzione dei tablet a disposizione.
Eventuali informazioni potranno essere richieste al socio Pasquale Pignatelli
Cordiali saluti.
CIRCOLO DIPENDENTI BPVI
Sono state ricevute 0 adesioni (massimo 16)
Non è possibile iscriversi