Mag
18
Circolare: 1527 - Passo Brocon e Il lago di Calaita - Motociclismo

1527 - Passo Brocon e Il lago di Calaita

il 18.05.2013

Data di pubblicazione: 24 Aprile 2013
Adesioni entro: 16 Maggio 2013

Iscrizioni chiuse

Referente: Antuzzi, Gherlenda, Fabris

 

Il settore Motociclismo presenta una gita a
Passo Brocon e
Il lago di Calaita
Sabato 18 maggio 2013
 
KM. 290  CIRCA
Il Passo Brocón (indicato da alcuni erroneamente come Broccon) è un valico alpino situato nel Trentino orientale che collega la Valle del Vanoi con l'Altopiano del Tesino. Il passo si trova ad un'altezza di 1.616 m s.l.m., in comune di Castello Tesino, presso un piccolo altopiano pianeggiante utilizzato per l'alpeggio del bestiame, lungo la SP 79 che congiunge Castello Tesino con Canal San Bovo.

Il lago di Calàita è un piccolo lago alpino di origine naturale situato nella Valle del Lozen, Trentino orientale, (comune di Siror) a 1620 metri sul livello del mare. Il lago si trova su un ampio pianoro che prende il nome di campìgol del Doch dall'omonima malga che si affaccia sul lago risalente agli inizi del XX secolo.

Il lago rientra nel territorio del Parco naturale Paneveggio - Pale di San Martino.

Il  programma prevede:

 

RITROVO: ore 08.45 presso il parcheggio del Teatro Comunale antistante la nostra Banca.

PARTENZA: ore 09.00 con il seguente itinerario:

Vicenza – Bassano del Grappa ( Birreria TRENTI- inizio Valsugana - 2° punto di ritrovo ore 09.40) –Castello di Tesino – Passo Brocon – Canal S. Bovo – Lago di Calaita (sosta per pranzo)- Fonzaso – Arsiè – Enego – Asiago – Camporovere –Rotzo – Pedescala – Arsiero – Piovene Rocchette – Thiene .- Vicenza .

Km. totali 290 - durata 6 ore circa.

In caso di maltempo, la comunicazione di annullo tour verrà data tramite mail/cellulare.

La quota di partecipazione è di €.16,00 per i SOCI  -  €.21,00  per gli Ospiti

e comprende:

- Pranzo a menu’ fisso 

- Quota premio Assicurazione per R.C. Rischi Diversi (€.1,00 a persona) applicata alla polizza globale stipulata dal Circolo Dipendenti BPVi con primaria Compagnia

In caso di maltempo, la comunicazione di annullo tour verrà data tramite mail/cellulare.

 

Ricordiamo :

la puntualità è sempre gradita;

-  si parte assieme, si ritorna assieme;

-  serbatoio pieno;

-  livello olio e pressione pneumatici controllati;

-  abbigliamento adeguato;

-  prudenza sulla strada.

-  non perdere di vista chi ti precede e chi ti segue

-  fascia catarifrangente al braccio

 

Le iscrizioni devono pervenire:

-       alla Segreteria del Circolo entro il  16/05/2013 (è gradito il/la passeggero/a.)

-       e al seguente indirizzo di posta: giuseppe.gherlenda@popvi.it