Circolare: 1516 - Aurelio Mistruzzi - Bozzetti e Medaglie a Udine - Attività Culturali
1516 - Aurelio Mistruzzi - Bozzetti e Medaglie a Udine
il 04.05.2013
Data di pubblicazione: 17 Aprile 2013
Adesioni entro: 29 Aprile 2013
Referente: P. Pignatelli
AURELIO MISTRUZZI
BOZZETTI E MEDAGLIE NEL LASCITO DELLA
PROVINCIA DI UDINE
UDINE – 4 MAGGIO 2013
Originario di Villaorba di Brasiliano studiò all’Accademia delle belle arti di Venezia dove una volta diplomatosi ricoprì anche l’incarico di insegnante. Trasferitosi a Roma ricoprì l’incarico prestigioso di “ incisore ad perpetuum “ della Santa Sede . Notevole è stata la sua produzione sia medaglistica soprattutto celebrative dei Papi e scultorea come i monumenti ai caduti di Basiliano, Bertiolo, Martignacco, Talmassons , Venezia, Castelfranco Veneto , Cividale del Friuli, Gemona ecc. ed il tempietto ai Caduti nella Loggia di San Giovanni ad Udine. Alla sua morte gli eredi donarono tutto quanto era contenuto nello studio di Udine alla Provincia di Udine e ciò costituisce il lascito più importante e corposo di tale Ente.. |
Il programma prevede:
- Ore 10,15 ritrovo dei partecipanti dinnanzi all’ingresso della mostra: CHIESA DI S.ANTONIO ABATE –P.ZZA PATRIARCATO –UDINE ;
- Ore 10,30 ingresso alla mostra;
- Ore 11,30 termine della visita guidata.
Costo per i soci € ZERO per gli ospiti € ZERO.
La quota comprende:
ingresso alla mostra e la visita guidata.
IMPORTANTE. Invitiamo i soci alla massima serietà ovvero evitare di iscriversi per poi non presentarsi solo perché “ E’ GRATUITO “ . Ci siamo impegnati personalmente e come Circolo nei confronti dei curatori della mostra che, stante i rapporti esistenti, offriranno la loro prestazione gratuitamente e consegneranno, ai partecipanti il catalogo.
Per cui richiediamo la massima serietà
Gli interessati sono invitati a far pervenire alla segreteria del Circolo – anche a mezzo fax 0444 537448 - l’allegato modulo di iscrizione nel più breve tempo possibile e comunque entro il 29 aprile 2013.
Vi informiamo che la guida potrà accogliere un massimo di 25 partecipanti e non oltre.
Eventuali informazioni potranno essere richieste al socio Pasquale Pignatelli
Sono state ricevute 0 adesioni (massimo 25)
Non è possibile iscriversi