Apr
21
Circolare: 1509 - La Valle del Mis - Motociclismo

1509 - La Valle del Mis

il 21.04.2013

Data di pubblicazione: 10 Aprile 2013
Adesioni entro: 18 Aprile 2013

Iscrizioni chiuse

Referenti: ANTUZZI/FABRIS/GHERLENDA

La Valle del Mis
Parco Nazionale delle Dolomiti Bellunesi

Domenica 21 APRILE 2013

KM. TOTALI 300 CIRCA

 

La Val del Mis, stretto e profondo canyon confinato entro alte pareti levigate e sfuggenti, è una valle trasversale molto antica, che solca (trasversalmente) l'intera catena delle Dolomiti Bellunesi.

Tra le valli notevoli del parco nazionale delle Dolomiti Bellunesi, la Val del Mis si distingue per la peculiarità e per il fascino enigmatico e cupo dei suoi ambienti di canyon carsico e di forra, per la qualità dei suoi "biotopi umidi" (lago, cascate, sorgenti carsiche, marmitte).

Da vedere:

 

  • i "cadini" del Brenton, marmitte di evorsione scavate sugli strati rocciosi suborizzontali della Dolomia Principale, dai moti vorticosi dell'acqua e dei detriti trasportati durante le piene;
  • la cascata della Soffia, alto salto d'acqua in un ambiente di forra
  • le sorgenti carsiche di La Stua, acque sgorganti dalle rocce della Dolomia Principale, che rappresentano una delle principali direttrici del drenaggio sotterraneo dell'altopiano carsico dei Piani Eterni
  • Il greto del T.Mis, con una ricca varietà di ciottoli: ciottoli chiari (calcari, dolomie), ciottoli vulcanici scuri (porfidi, andesiti, arenarie vulcaniche), ciottoli policromi (conglomerati, gneiss), ciottoli grigio-argentei sfatticci (filladi).

Il  programma prevede:

RITROVO: ore 08.45 presso il parcheggio del Teatro Comunale antistante la nostra Banca.

PARTENZA: ore 09.00 con il seguente itinerario:

Vicenza – Bassano del Grappa ( Birreria TRENTI- inizio Valsugana - 2° punto di ritrovo ore 09.40) – Feltre – Sospirolo – Valle del Mis – Agordo – Fiera di Primiero – Passo Croce Daune – Pedavena (con fermata e birra obbligatoria) – Feltre – Valdobbiadene – Castelfranco – Vicenza.

 

Km. totali 300  - durata 6 ore circa.

In caso di maltempo, la comunicazione di annullo tour verrà data tramite mail/cellulare.

 

La quota di partecipazione è di €.16,00 per i SOCI  -  €.21,00  per gli Ospiti

e comprende:

- Pranzo a menu’ fisso  

- Quota premio Assicurazione per R.C. Rischi Diversi (€.1,00 a persona) applicata alla polizza globale stipulata dal Circolo Dipendenti BPVi con primaria Compagnia

Ricordiamo :

la puntualità è sempre gradita;

-  si parte assieme, si ritorna assieme;

-  serbatoio pieno;

-  livello olio e pressione pneumatici controllati;

-  abbigliamento adeguato;

-  prudenza sulla strada.

-  non perdere di vista chi ti precede e chi ti segue

-  fascia catarifrangente al braccio

 

   Le iscrizioni devono pervenire:

  • alla Segreteria del Circolo entro il : 18/04/2013 (è gradito il/la passeggero/a.)
  • e al seguente indirizzo di posta: giuseppe.gherlenda@popvi.it