Mag
01
Circolare: 1506 - Aquileia ... ovvero alla scoperta dell'Egitto - Attività Culturali

1506 - Aquileia ... ovvero alla scoperta dell'Egitto

il 01.05.2013

Data di pubblicazione: 04 Aprile 2013
Adesioni entro: 19 Aprile 2013

Iscrizioni chiuse

Referenti: M. Scapin, R. Turri

 

Il settore  CULTURA della Sezione territoriale di Treviso del Circolo Dipendenti della Banca Popolare di Vicenza 
in collaborazione con Delizia Club Viaggi PROPONE PER
 
MERCOLEDI 1 MAGGIO
AQUILEIA….ovvero alla scoperta dell’Egitto

MUSEO ARCHEOLOGICO DI AQUILEIA:

Una mostra dedicata all’Egitto, con la ricostruzione a grandezza reale di una delle tombe più belle della necropoli di Deir-el-Medina, quella di Pasehedu, un artista di età ramesside, verrà inaugurata sabato 9 marzo 2013, alle ore 11.00 e sarà visitabile fino a domenica 9 giugno 2013, presso il Museo Archeologico Nazionale di Aquileia (UD).

Le riserva naturale della Val Canal Novo è per gran parte del territorio ricompresa in una valle da pesca, non più utilizzata come tale, dalla quale prende nome, e da alcuni terreni seminativi, ambienti umidi con vario grado di salinità. In questa riserva, considerata la sua attiguità con il centro abitato di Marano Lagunare, sono stati realizzati il centro visite ed altre attrezzature per la fruizione da parte dei visitatori. L'area si presta all'educazione ambientale e alla didattica sul sistema lagunare.   

 

Il Museo archeologico nazionale di Aquileia (UD) inaugurato nel 1882, è uno dei maggiori musei archeologici del nord Italia. La sede espositiva si trova presso la villa Cassis Faraone e si sviluppa su 3 piani con 12 sale. Si trovano solo reperti di epoca romana, dalle statue alle suppellettili domestiche e ornamentali, in particolare la collezione di gemme e ambre. Di una certa rilevanza è anche la galleria lapidaria e la notevole quantità e qualità dei mosaici pavimentali. Il museo è aperto tutta la settimana escluso il lunedì pomeriggio con orario 8.30-19.30.

Programma:

Ore 08,30 –  ritrovo dei Sigg. partecipanti a Castelfranco Veneto nel parcheggio             del  Supermercato CRAI di via Forche

Ore 10,30  -   arrivo a Marano Lagunare, incontro con la guida e visita della Riserva naturale  “Canal Novo”;

Ore 12,30  -   pranzo a base di pesce a Marano Lagunare;

Ore 14,30  -   trasferimento ad Aquileia per visita guidata alla città e alla mostra

Ore 18,30  -   merenda c/o cantina locale

Ore 19,30  -   rientro a Castelfranco V. (arrivo previsto per le 21,30 circa)             

 

COSTI  Minimo 25  max 40 partecipanti

                            Soci                         Ospiti

Adulti:                             €.30,00                           €.60,00

Bambini/Ragazzi            €.20,00                           €. 55,00

 (entro i 17 anni)

 

Compresa quota premio Assicurazione per R.C. Rischi Diversi  (1,00 € a persona) applicata alla polizza globale stipulata dal Circolo Dipendenti BPVi con SAI Fondiaria“

 

Per le adesioni inoltrare il modulo allegato alla Segreteria del Circolo ENTRO IL 19 APRILE.