Apr
13
Circolare: 1501 - Ultima neve di primavera sui Larici - Open Air

1501 - Ultima neve di primavera sui Larici

il 13.04.2013

Data di pubblicazione: 27 Marzo 2013
Adesioni entro: 10 Aprile 2013

Iscrizioni chiuse

Referenti: M. Lovato, R. Eberle

 

Passeggiata sulle nevi di Cima Larici/Manderiolo
Sabato 13 aprile 2013 
Escursione con  le ciaspole su due percorsi con difficoltà alta o medio/facile.
 
L’ultima stagione delle ciaspolate per il Circolo sarà ricordata  come una delle più lunghe.

Il battesimo in modalità winter nordic walking  è infatti avvenuto in medio autunno sulla neve che a sorpresa aveva coperto  Tonezza del Cimone.  E’ poi proseguita alla grande nel lungo inverno in varie località del Triveneto e della Toscana e troverà conclusione a media primavera sulle nevi del comprensorio di Cima Larici & Manderiolo, che si trova sulle terre alte dell’Altipiano di Asiago, un classico da non perdere.

Programma per sabato 13 aprile 2013

Ore 9,15 - Ritrovo dei partecipanti direttamente al parcheggio del rifugio di Cima Larici che si raggiunge imboccando una traversa a destra della statale della Val d’Assa che da Camporovere porta a Passo Vezzena, la segnaletica è adeguata. Obbligatorio montare pneumatici invernali o tenere a bordo le catene, considerato che attualmente in rifugio ci sono almeno due metri di neve.

Ore  9,30 – Inizio dell’escursione sulle nevi del comprensorio con due itinerari; se le condizioni sono  favorevoli il più impegnativo prevede la conquista di Cima Manderiolo a quota 2.000. In questo caso è necessaria adeguata preparazione ed equipaggiamento sotto dettagliato.

Ore 13,30 -  Ritorno alla base, sistemazione attrezzatura ed eventuale cambio indumenti per poi andare tutti assieme a sistemarci al calduccio del Rifugio di Cima Larici per gustare le specialità trentine invernali proposte dall’amico Alessio.

Rientro libero, per fortuna poi sarà domenica

Si raccomandano calzature e capi adeguati per stare sulla neve per almeno 3 ore (escursione lunga), con ricambio finale; raccomandato pure di portare un thermos con liquidi caldi e uno snack. Molto utili sono poi i bastoncini da trekking o da nordic walking con rotella.

Chi non ha le ciaspole può prenotare quelle in dotazione al Circolo.

 

Quote soci adulti €.14,00 - Con utilizzo ciaspole Circolo €.16,00

Under 16 - €.10,00

Ospiti accompagnati €.22,00 - Con utilizzo ciaspole Circolo €.24,00

 

Iscrizioni da inviare alla Segreteria del Circolo mediante il modulo allegato entro mercoledì 10 aprile 2013.

 

Il numero massimo dei partecipanti è di 60; l’assegnazione dei posti, di cui verrà data conferma con le ultime informazioni operative in tempo utile, sarà effettuata seguendo l’ordine cronologico di arrivo delle  iscrizioni alla  Segreteria del Circolo, effettuabili anche via fax o e-mail.

Come di consueto alla vigilia dell’escursione verranno fornite le ultime informazioni.