Set
30
Circolare: 1480 - Madagascar - Turismo

1480 - Madagascar

dal 30.09.2013 al 08.10.2013

Data di pubblicazione: 13 Febbraio 2013
Adesioni entro: 08 Marzo 2013

Iscrizioni chiuse

Referente: G. Rech

La sezione , in collaborazione con l’agenzia AVIT di Vicenza, propone a subacquei e famiglie, un viaggio e soggiorno nella splendida cornice dell’Andilana Bravo Club di Nosy Be

Madagascar
30/09/2013 - 8/10/2013

Il Madagascar è un’isola, definita dai  naturalisti  l’“ottavo continente” del pianeta, con la sua ricchezza di specie animali e vegetali-addirittura il 5% delle totali presenti al mondo - è un tesoro di biodiversità. Almeno il 70% della sua varietà biologica è endemica, cioè  si può trovare solo ed esclusivamente in questo paradiso,  immerso nell’Oceano Indiano. Oggi si contano circa 50 aree protette tra riserve e parchi naturali e almeno18 gruppi etnici. Al largo della costa nord-occidentale del Madagascar, nella provincia di Antsiranana, si trova Nosy Be,  la ‘grande isola’. È questo il significato in lingua malgascia, un’isola vulcanica che con una superficie di circa 300 km2 è la più grande di un arcipelago di isole minori nonché la più importante meta turistica del Madagascar. L’atmosfera che offre non è lontana da quella delle isole caraibiche: mare turchese, spiagge bianche, piantagioni di canna da zucchero e distillerie di rum. Il tutto aromatizzato dai profumi delle piantagioni di caffè, di vaniglia, di cacao, di cannella e di ylang-ylang, un’essenza utilizzata dall’industria cosmetica. A differenza di molte coste africane, le sue spiagge non sono mai invase dalle alghe e ci sono varie aree dove fare immersioni o snorkeling e Andilana è sicuramente la più affascinante. Il tramonto alla sera è un’emozione ovunque vi troviate, un sole rosso che affonda nel mare mentre potete gustare del pesce freschissimo in un ristorantino sulla spiaggia. È un quadro naturale che difficilmente si dimentica.  

       IN SINTESI LE PROPOSTE:

 

  1. Soggiorno mare all’Andilana Bravo Club 7 notti, 9 giorni, trattamento  in all-inclusive dal  30/9 al 7/10/2013   Quota di partecipazione (min.  25 p.p. max 30):    soci  euro 1.655,00          ospiti        1.795,00

 

  1. Soggiorno mare  come sopra,  trattamento in all-inclusive per 2 settimane (30/9-15/10),     su richiesta                                                                     

Quota di partecipazione:                                           soci  euro  2.355,00         ospiti        2.495,00

 

  1. Tour  Avaratra (3 notti all’Andilana B.C. + 4 notti Tour + 7 notti all’Andilana B.C.),       su richiesta.

 Il tour si snoda nel nord del Madagascar, visitando villaggi caratteristici , il Parco della Montagna d’Ambre,        

 i Tsingy, il Parco di Ankarana,  il Parco marino di Tanikely,  Nosy Komba…..(dal 30/9 al 15/10).

      Quota di partecipazione:                                          soci euro  2.965,00          ospiti        3.105,00

 

Pagamenti:  1° Acconto all’iscrizione (8 marzo),  euro  550,00 (proposta A,  una settimana mare),

                     750,00 (proposta B, 2 settimane mare )

                       1.000,00 (proposta C, Tour Avaratra);

2^ rata al 27/06

Saldo  al   27/08;

 

Camera singola euro 220 a settimana, euro 220 + 287 per il tour.

 

                          

 

 LA QUOTA COMPRENDE:

Bus da Vicenza per l’aeroporto di Milano Malpensa A/R, trasporto aereo in classe economica con voli speciali, franchigia bagaglio 20kg., trasferimento aeroporto/villaggio/aeroporto, sistemazione in camera doppia, trattamento in all-inclusive, assicurazione medico – bagaglio - annullamento, quota d’iscrizione,

Quota assicurativa R.C. Rischi Diversi (€.5,00 a persona) applicata alla polizza globale stipulata dal Circolo Dipendenti BPVI.

LA QUOTA NON COMPRENDE: Mance ed extra in genere, le escursioni facoltative, il facchinaggio, le immersioni, l’adeguamento carburante, il supplemento per la camera singola: 220 euro a settimana per il soggiorno mare, 287+220  euro per il tour.

PER INFORMAZIONI,  RIVOLGERSI A GIANLUIGI RECH (Tel. Uff. 0444/339308                             e-mail: gianluigi.rech@popvi.it  (U.O. Amministrazione Medio Termine).

Per le iscrizioni inviare alla Segreteria del Circolo il modulo allegato – via e-mail o anche a mezzo fax al nr. 199 1511247448, entro venerdì 8 marzo 2013.