Apr
30
Circolare: 1469 - Parigi - Alla scoperta della Ville Lumiere - Turismo

1469 - Parigi - Alla scoperta della Ville Lumiere

dal 30.04.2013 al 05.05.2013

Data di pubblicazione: 06 Febbraio 2013
Adesioni entro: 08 Marzo 2013

Iscrizioni chiuse

Referente: G. Montini

Il Circolo Dipendenti  della Banca Popolare di Vicenza in collaborazione con l’agenzia Elite Viaggi (Vi), è lieto di invitarti ad un viaggio che ci porterà in una delle più belle capitali europee.

 

Parigi

alla scoperta della Ville Lumière

         dal 30 aprile al 5 maggio 2013

Assieme alla mitica guida Italo, che già ci ha accompagnato in altri viaggi in Francia, scopriremo le meraviglie della Capitale francese , i suoi famosi musei e naturalmente non manchera’ la salita alla Tour Eiffel..

 Partiremo la sera del 30 aprile in treno da Vicenza in vagone letto e il giorno seguente alle 8,30 saremo alla Gare de Lyon a Parigi freschi e riposati pronti per iniziare il nostro tour che inizierà con una visita panoramica della “Parigi Moderna”. Il giorno seguente sarà la volta del museo del Louvre, ex palazzo reale, dove si potranno ammirare capolavori del mondo intero come la Gioconda di Leonardo da Vinci o La Belle Jardinière di Raffaello o La Buona Ventura di Caravaggio per citarne alcuni. Il pomeriggio sarà dedicato alla Parigi Storica con il Quartiere Latino, la Basilica di Notre Dame e tanto altro.

Il giorno seguente sarà dedicato alla visita del  Museo d’Orsay: celebre per i numerosi capolavori dell'impressionismo e del post-impressionismo esposti al suo interno per poi proseguire nella visita della città che culminerà con la salita al secondo piano della Tour Eiffel.

Il giorno seguente verrà dedicato al completamento delle visite della città per poi alla sera ripartire con il treno cuccetta per l’arrivo a Vicenza all’indomani alle ore 8,30.

 

Programma

 

30 aprile / 05 maggio 2013 30 aprile

In tempo utile presentazione dei Signori Partecipanti alla Stazione F.S. di Vicenza.

Ore 20.52 partenza Treno per Parigi – pernottamento in cuccetta a 4 posti (cena libera).

1 maggio

Ore 9.29 arrivo a Parigi: incontro col pullman e la guida ed intera mattinata dedicata alla visita panoramica della “ Parigi Moderna “ : i grandi Boulevards, rue de Rivoli, Place de La Concorde, les Champs Elysèes, Place de l’Etoile, l’Arc de Triomphe, la Tour Eiffel, la Madeleine, ecc…

Pranzo Libero

Pomeriggio a disposizione  per visite individuali e naturalmente…..shopping!

In serata sistemazione in hotel, cena in ristorante e pernottamento.

2 maggio

PARIGI – prima colazione / cena in ristorante / pernottamento.

Ore 9.00 incontro in hotel con la guida / bus ed intera giornata dedicata alla visita con guida.

La mattinata è dedicata alla visita guidata al celebre Museo del Louvre, ex palazzo reale, dove si potranno ammirare capolavori del mondo intero come la Gioconda di Leonardo da Vinci.

Pranzo libero.

Nel pomeriggio si riprende con la visita guidata della “Parigi Storica“ : il Quartiere del Marais con la Piazza “ des Vosges”, il Quartiere Latino con la Sorbona e i giardini del Luxembourg, il quartiere di St.Germain-des-Pres con la sua antica chiesa, la meravigliosa Cattedrale di Notre-Dame.

Dopo cena, possibilità di effettuare, facoltativamente, un giro sulla Senna con i famosi Bateaux Mouche.

3 maggio

PARIGI – prima colazione / cena in ristorante / pernottamento.

Ore 9.00 incontro in hotel con la guida / bus ed intera giornata dedicata alla visita con guida.

Visita guidata al Museo d’Orsay: celebre per i numerosi capolavori dell'impressionismo e del post-impressionismo esposti al suo interno, una ex-stazione ferroviaria, costruita in stile eclettico alla fine dell'Ottocento.

Pranzo libero.

Nel pomeriggio si prosegue con la visita di Place Vendone, l’Operà, les Jardins des Tuilerie, la Tombe de Napoleone, gli esterni des Les lnvalides, ecc..

Al termine delle visite salita al secondo piano della Tour Eiffel.

4 maggio

PARIGI – prima colazione in hotel

Ore 9.00 incontro in hotel con la guida / bus e mattinata dedicata al completamento delle visite della città. Pomeriggio libero per visite individuali

In tempo utile trasferimento in pullman alla Stazione F.S. di Parigi.

In serata partenza Treno diretto – pernottamento in cuccetta a 4 posti

( cena libera )

5 maggio

Ore 08.15 arrivo a Vicenza / Stazione FS.

 

Quota di partecipazione per persona in camera doppia  : SOCI  €. 573,00   Ospiti   €.  668,00

 

La quota comprende:

  • Viaggio in treno Vicenza / Parigi e ritorno con sistemazione in cuccetta a 4 posti.
  • Assistenza e trasferimento in pullman dalla stazione all’hotel a Parigi e viceversa
  • Sistemazione in hotel a 3 stelle in camere a 2 letti, dotato di tutti i confort e trattamento di pernottamento e prima colazione a buffet.
  • 3 cene in ristorante
  • Servizio di guida locale parlante italiano come da programma. ( 2 mezze giornate + 2 intere giornate)
  • Visite come da programma in pullman riservato.
  • Ingresso Museo del Louvre, Tour Eiffel, Museo d’Orsay.
  • Assicurazione medico bagaglio Europ Assistance, salvo casistiche derivate da malattie preesistenti (spese mediche estero fino a € 5.000,00 - spese mediche Italia fino a € 500,00 - bagaglio fino a € 750,00) franchigia fissa di € 35,00
  • Quota assicurativa R.C. Rischi Diversi (€.5,00 a persona) applicata alla polizza globale stipulata dal Circolo Dipendenti BPVI

La quota NON comprende: Assicurazioni annullamento - Mance - Ingressi – Pranzi - Bevande – Spettacolo notturno a Parigi - Giro sui Bateau Mouches - Extra di carattere personale.

SUPPLEMENTI: * Camera singola  € 150,00 per l’intero periodo ( se disponibile )

VAGONE LETT0 (2 posti) € 100,00 a persona

-Assicurazione annullamento: costa il 5% della quota del viaggio (IMPORTANTE: da stipulare SOLO al momento dell’iscrizione – purchè questa avvenga almeno 1 mese prima della partenza – Per la stipula serve: codice fiscale, luogo e data di nascita,indirizzo)

IMPORTANTE: Prego informarci se dovessero esserci dei partecipanti con particolari esigenze alimentari (vegetariano, intolleranze alimentare, etc…), affinche’ possiamo organizzare al meglio il servizio per queste persone.

DOCUMENTO DI ESPATRIO: Si raccomanda la CARTA D’IDENTITA’ (senza timbro di rinnovo) oppure il PASSAPORTO INDIVIDUALE validi ed in regola per l’espatrio

Documenti per viaggi di minori: passaporto/carta d’identità

Dal 26 giugno 2012 tutti i minori italiani che viaggiano dovranno essere muniti di documento di viaggio individuale. Pertanto, a partire dalla predetta data i minori, anche se iscritti sui passaporti dei genitori, dovranno essere in possesso di passaporto individuale oppure, qualora gli Stati attraversati ne riconoscano la validità, di carta d’identità valida per l’espatrio.

N.B. contattare la Questura per informazioni dettagliate se il minore viaggia con un solo genitore, oppure con una persona diversa dai genitori o da chi ne fa le veci.

CONDIZIONI ANNULLAMENTO

Penale del 10% della quota di partecipazione fino a 30 giorni prima della partenza – 35% della quota di partecipazione fino a 20 giorni prima della partenza - 50% della quota di partecipazione fino a 10 giorni prima della partenza - 75% della quota di partecipazione fino a 4 giorni prima della partenza - 100% dopo tale data. (i giorni sono da considerarsi lavorativi - quindi escluso sabato , domenica e festivi – e il calcolo della penale verrà effettuato sulla quota totale. La penale decorre dalla data di iscrizione)

N.B. L’annullamento del viaggio da parte di un partecipante in camera doppia comporta il pagamento del supplemento singola per il partecipante rimasto a carico del rinunciatario.

Le medesime indennità verranno applicate a chi non potesse effettuare il viaggio per mancanza o irregolarità dei documenti di espatrio. Nessun rimborso spetta al cliente che decide di interrompere il viaggio .

 

PRENOTAZIONI CON ACCONTO € 200,00

ENTRO L’8 MARZO 2013

SALDO ENTRO IL 30 aprile 2013

Il viaggio verrà realizzato con una partecipazione minima di n. 35 persone

ed una partecipazione massima di n. 45 persone

Per le adesioni inoltrare il modulo di iscrizione alla Segreteria del Circolo Dipendenti entro l’ 8 marzo 2013.

 

Indispensabile allegare, modulo di manleva e recapito telefono cellulare.