Circolare: 1465 - Corso di Fotografia - Attività sociali
1465 - Corso di Fotografia
dal 09.04.2013 al 27.04.2013
Data di pubblicazione: 06 Febbraio 2013
Adesioni entro: 20 Marzo 2013
Referente: E. Lovisetto & A. Rampon
Corso Base di Fotografia
Impariamo a fografare con Andrea
Fotografare vuol dire “disegnare con la luce”, catturare il tempo che passa e tenerlo sempre con noi, condividere momenti particolari della propria vita con la famiglia e con gli amici.
Vale dunque la pena di imparare come si fotografa, ossia come gestire un’immagine inquadrata con la nostra fotocamera, sia essa reflex oppure compatta. Impariamo a conoscere il tempo di scatto, il diaframma, la sensibilità del sensore (per chi usa la fotocamera digitale) o della pellicola (per coloro che si dilettano ancora con le “vecchie” camere analogiche o meccaniche), gli obiettivi da usare o gli zoom tuttofare.
In una parola: divertirsi fotografando.
Il corso ha dunque lo scopo di far apprendere i concetti base della fotografia, concetti pochi ma chiari per dar modo a tutti di ottenere belle e interessanti fotografie.
Il corso si svolgerà in 3 serate infrasettimanali a valenza prettamente didattica alle quali si consiglia di intervenire muniti della propria fotocamera (sia reflex o compatta) corredata dalla relativa scheda di memoria. Si possono altresì portare anche fotocamere meccaniche.
La giornata conclusiva ci vedrà impegnati in un’esercitazione all’aperto lungo le rive del fiume Bacchiglione. Anche qui si raccomanda di partecipare muniti della propria fotocamere in quanto alla sera stessa le foto verranno commentate su video.
PROGRAMMA DEL CORSO:
Il corso avrà luogo nelle serate di martedì alle seguenti date: 9 – 16 –23 Aprile dalle ore 20,30 presso il salone dell’Oratorio “NOI” adiacente la Chiesa parrocchiale di Rettorgole di Caldogno.
TEMI DELLE SERATE:
1° SERATA:
Esposimetro, tempi, diaframmi, sensibilità della pellicola e del sensore, concetto di stop.
2° SERATA:
Gestione dei tempi e del diaframma, modalità d’uso, automatica a priorità di tempi e di diaframma e manuale
3° SERATA:
Gestione dell’immagine, composizion3e, gestione del bianco, lettura della luce e obiettivi da usare.
La giornata finale, sabato 27 aprile ci vedrà impegnati nella prova pratica sul campo.
Ci ritroveremo allo stesso luogo alle ore 15,30. Seguirà alle ore 19,00 cena conviviale di chiusura attività, preparata appositamente per noi dalla oramai celebre maestra cuoca Silvana.
Dopo la cena verranno commentate le immagini scattate dai partecipanti durante la prova pratica.
SI ACCETTERANNO ISCRIZIONI SINO AL RAGGIUNGIMENTO MAX DI 25 PERSONE
QUOTA DI PARTECIPAZIONE:
Soci € 16,00 Ospiti € 26,00
Le adesioni dovranno pervenire alla Segreteria del Circolo – anche a mezzo fax 0444 537448 – entro il 20 marzo.
Sono state ricevute 0 adesioni (massimo 25)
Non è possibile iscriversi