Circolare: 1461 - LAgo Maggiore e Trenino delle 100 Valli - Turismo
1461 - LAgo Maggiore e Trenino delle 100 Valli
dal 05.04.2013 al 07.04.2013
Data di pubblicazione: 30 Gennaio 2013
Adesioni entro: 04 Marzo 2013
Referente: Gianluigi Montini
Il Circolo Dipendenti della Banca Popolare di Vicenza in collaborazione con l’agenzia Elite Viaggi (Vi), è lieto di invitarti ad un viaggio che ci porterà alla scoperta di un angolo tra i più belli e affascinanti d’Italia.
Lago Maggiore, Lago d’Orta e il trenino delle cento valli...
dal 5 al 7 aprile 2013
VENERDI’ 5 aprile |
Ore 06.30 circa ritrovo dei Signori Partecipanti e partenza via autostrada per Pallanza. Sosta lungo il percorso. Ore 10.30 circa arrivo a Pallanza, incontro con la guida e visita alla Villa Taranto, famosa per i suoi giardini abbelliti da terrazze, vasche, fontane e cascate, ricchi di esemplari di piante esotiche e rare messi a dimora tra il 1931 e il 1936. Pranzo libero. Nel pomeriggio imbarco sul battello e visita guidata alle Isole Borromee: Isola Bella, la più famosa in quanto occupata dal grandioso Palazzo Borromeo con annessi giardini – quindi proseguimento per l’Isola dei Pescatori, interamente occupato da un pittoresco villaggio di pescatori. In serata a Pettenasco o dintorni, sistemazione in hotel, cena e pernottamento.
|
Sabato 6 aprile
|
TRENINO DELLE CENTOVALLI – prima colazione /cena e pernottamento in hotel Intera giornata in escursione con guida: in mattinata partenza per Locarno, passeggiata sul lungolago della bella cittadina svizzera – in tempo utile presentazione alla stazione ferroviaria e partenza con il trenino delle “Centovalli e della Valle di Vigezzo “ - attraverserete un territorio selvaggio e romantico, in cui si alternano ponti vertiginosi, ruscelli d’acqua e vigneti, boschi di castagni e villaggi arrocati su pendii; Ore 10.50 partenza da Locarno / ore 11.55 arrivo a S.Maria Maggiore All’arrivo a S. Maria Maggiore, visita del piccolo centro, famoso per il museo dello spazzacamino. Pranzo libero. Nel pomeriggio si riprende il pullman e proseguimento per il paesino di Re, che ospita un bel Santuario mariano, intitolato alla Madonna del Sangue.
|
Domenica 6 aprile |
ORTA S.GIULIO – Prima colazione e partenza con guida per Orta, caratteristico e romantico borgo con case e palazzi antichi - trasferimento con il battello sull’Isoletta dell’omonimo Lago, considerata un piccolo “gioiello”: visita esterna alla suggestiva chiesetta dedicata a San Giulio legata alla leggenda dei serpenti – quindi rientro con il battello ad Orta. Nel pomeriggio partenza per il rientro via autostrada per il rientro in serata. |
Quota di partecipazione per persona in camera doppia : SOCI €. 242,00 Ospiti €. 288,00
La quota comprende:
- Viaggio in autopullman Gran Turismo dotato di ogni comfort.
- Autostrade, pedaggi ed autista esperto a nostro carico.
- Sistemazione in hotel a 3 stelle superior/ 4 stelle in camere a due letti con servizi privati.
- Trattamento di n. 02 mezze pensioni (cena, pernottamento e prima colazione a buffet)
- Bevande incluse: ¼ vino + ½ minerale.
- Battello per l’escursione di mezza giornata alle Isole Borromee.
- Biglietto ferroviario da Locarno a S.ta Maria Maggiore.
- Battello da/ per l’Isola San Giulio e ritorno.
- Servizio guida come da programma.
- Assicurazione medico/ bagaglio Europe Assistance, salvo casistiche dovute a malattie preesistenti (spese mediche estero fino a € 5.000,00 - spese mediche Italia fino a € 500,00 - bagaglio fino a € 750,00) franchigia fissa di € 35,00.
- Quota assicurativa R.C. Rischi Diversi (€.5,00 a persona) applicata alla polizza globale stipulata dal Circolo Dipendenti BPVI
- INGRESSI A:
* Villa Taranto a Verbania
* Museo e giardini d’Isola Bella
* Museo dello spazzacamino a S.ta Maria Maggiore-
La quota NON comprende: Pranzi di mezzogiorno – Mance - Extra di carattere personale - Quanto non indicato nel programma.
SUPPLEMENTI: * Camera singola € 60,00 per l’intero periodo ( se disponibile ).
IMPORTANTE: Prego informarci se dovessero esserci dei partecipanti con particolari esigenze alimentari (vegetariano, intolleranze alimentare, etc…), affinche’ possiamo organizzare al meglio il servizio per queste persone.
DOCUMENTO DI ESPATRIO: Si raccomanda la CARTA D’IDENTITA’ (senza timbro di rinnovo) oppure il PASSAPORTO INDIVIDUALE validi ed in regola per l’espatrio
Documenti per viaggi di minori: passaporto/carta d’identità
Dal 26 giugno 2012 tutti i minori italiani che viaggiano dovranno essere muniti di documento di viaggio individuale. Pertanto, a partire dalla predetta data i minori, anche se iscritti sui passaporti dei genitori, dovranno essere in possesso di passaporto individuale oppure, qualora gli Stati attraversati ne riconoscano la validità, di carta d’identità valida per l’espatrio.
N.B. contattare la Questura per informazioni dettagliate se il minore viaggia con un solo genitore, oppure con una persona diversa dai genitori o da chi ne fa le veci.
Annullamento: Penale del 10% della quota di partecipazione sino a 30 giorni lavorativi prima della partenza - 30% della quota di partecipazione sino a 15 giorni lavorativi prima della partenza - 50% della quota di partecipazione sino a 3 giorni /lavorativi prima della partenza 100% dopo tale data. Le medesime indennità verranno applicate a chi non potesse effettuare il viaggio per mancanza o irregolarità dei documenti di espatrio. Nessun rimborso spetta al cliente che decide di interrompere il viaggio .
Attenzione, il regolamento europeo trasporti prevede l’OBBLIGO per l’autista di rispettare le seguenti norme vigenti:
-un impiego giornaliero di 13 h massime, con 9 h di guida effettiva, intervallate da una pausa, ogni 4h30 di almeno 45 minuti, divisibile in periodi di minimo 30 e 15 minuti.
-un riposo giornaliero/notturno di almeno 11 h consecutive nell’arco delle 24 ore.
PRENOTAZIONI CON ACCONTO € 100,00
ENTRO IL 04 MARZO 2013
SALDO ENTRO IL 4 aprile 2013
Il viaggio verrà realizzato con una partecipazione minima di n. 35 persone
ed una partecipazione massima di n. 45 persone
Per le adesioni inoltrare il modulo di iscrizione alla Segreteria del Circolo Dipendenti entro il 04 MARZO 2013.
Indispensabile allegare, modulo di manleva e recapito telefono cellulare.
Sono state ricevute 0 adesioni (massimo 45)
Non è possibile iscriversi