Circolare: 1460 - Laos e Cambogia - Turismo
1460 - Laos e Cambogia
dal 02.11.2013 al 11.11.2013
Data di pubblicazione: 30 Gennaio 2013
Adesioni entro: 11 Novembre 2013
Referente: Alessandro Fracasso
Il Circolo Dipendenti della Banca Popolare di Vicenza in collaborazione con l’agenzia L’Impronta Viaggi e Vacanze www.limprontaviaggi.it sono lieti di invitarTi ad un viaggio dal sapore esotico ............ indimenticabile!
LAOS E CAMBOGIA
02 – 11 novembre 2013
Un aforisma coniato, pare, dai francesi recita che
“i vietnamiti piantano il riso, i cambogiani lo osservano crescere e i laotiani lo ascoltano”.
C’è molto di vero: il Laos non è solo una terra di grande bellezza naturalistica, di stupa e pagode.
Il Laos è soprattutto una terra di grande pace e serenità, dove i ritmi sono assopiti, la disponibilità delle persone è massima e il rispetto nei confronti dell’altro fa parte della quotidianità.
Oggi l’atmosfera della Cambogia è sospesa in un limbo di dolce tranquillità ; è un'area di armonia tra la natura e gli uomini, un Paese magico, un'oasi di dolcezza e di semplicità, nella penisola indocinese: l'antico impero Khmer,
la "Terra gentile".
1° giorno, 02 novembre: VICENZA - MILANO MALPENSA- BANGKOK
Ritrovo dei signori partecipanti (gli orari e i luoghi di ritrovo saranno comunicati in seguito), sistemazione a bordo del pullman gran turismo e partenza per l’aeroporto di Milano Malpensa. Partenza da Milano con volo di linea. Arrivo e coincidenza con il volo intercontinentale per Bangkok. Pasti e pernottamento a bordo.
02° giorno, 03 novembre: BANGKOK – PHNOM PENH
Arrivo a Bangkok e proseguimento per Phnom Penh. Dopo le formalità per l’ingresso ed il ritiro dei bagagli, incontro con la guida e trasferimento in hotel e pranzo. Pomeriggio dedicato alla visita della parte classica della capitale della Cambogia con la visita del Museo Nazionale, prezioso scrigno che racchiude i capolavori della scultura khmer dal V al XIII secolo, e dell’area del Palazzo Reale con la Sala del Trono, in cui ancora oggi il Sovrano concede le sue udienze, e del contiguo complesso della Pagoda d’Argento. Cena e pernottamento.
03° giorno, 04 novembre: PHNOM PENH – KOMPONG THOM – SIEM REAP
Prima colazione in hotel. Partenza per Skun, la capitale dei ragni fritti, per una breve sosta. Si attraversa la ricca campagna solcata dai fiumi e dal Grande Lago per raggiungere il Santuario di Kuk Nokor, tempio khmer del XI secolo in perfetto stato di conservazione. Pranzo in ristorante. Visita del sito archeologico di Sambor Prei Kuk, l’antica Isanapura, capitale del regno di Cenla del VII secolo. E’ una vasta
E’ una vasta area archeologica immersa nella boscaglia ed ancora poco frequentata dai turisti. Dell'antica città restano decine e decine di prasat in mattone intorno ai quali la natura ha avvolto il suo manto protettivo. Di classica bellezza è il grande complesso di Yeay Poan, nel cosiddetto Gruppo Sud mentre incredibile è la suggestione che si promana dal solitario Prasat Chrey e dall'enigmatico Asram Moha Rsi. Cena e pernottamento.
04° giorno, 05 novembre: SIEM REAP
Prima colazione. Intera giornata dedicata alla visita dei templi di Angkor: la più estesa area archeologica del mondo dove gli archeologi classificarono 276 monumenti di primaria importanza. Il capolavoro indiscusso dell’architettura e dell’arte khmer è comunque Angkor Vat con milleduecento metri quadri di raffinati bassorilievi che offrono la spettacolare testimonianza di un’arte figurativa di eccelsa
raffinatezza. Le immagini che hanno creato il “mito” di Angkor si scoprono a Ta Prohm dove giganteschi alberi sorgono fra l’intrico di torri santuario, enormi radici avvolgono le gallerie, arbusti germogliano dai tetti di ogni costruzione ed il visitatore non riesce più a distinguere l’opera dell’uomo dalle creazioni della natura.
Pranzo in ristorante. Visita della cittadella fortificata di Angkor Thom con le sue imponenti mura e le splendide porte monumentali ed al suo centro il Bayon con i suoi bassorilievi di enorme realismo e forza espressiva che fanno corona a 54 torri-santuario. Intorno sorgono il Baphuon, l'antico Palazzo reale con il Phimeanakas, la Terrazza degli Elefanti e la Terrazza del Re Lebbroso.
Cena e pernottamento.
05° giorno, 06 novembre: SIEM REAP
Prima colazione. Una delle più antiche costruzioni sacre è Prasat Kravan del 921: cinque santuari dedicati al culto di Vishnu, costruiti in mattone.
Sempre il mattone venne utilizzato per edificare nel 952 il Mebon, il tempio che sorgeva su un isolotto artificiale al centro del grande bacino del Baray orientale. Nove anni più tardi Rjendravarman fece erigere il Pre Rup, grandioso tempio montagna dai caldi colori ocra. L'uso dell'arenaria trionfa nel possente Ta Keo mentre i temi della classicità trovano prima espressione nel delizioso Thommanon.
Pranzo in ristorante.
Dal perfetto rettangolo del bacino del "Bagno reale", Srah Srang, inizia il percorso fra i santuari del XII secolo: il monastero di Banteay Kdei, la "Cittadella delle Celle"; il mistico e silenzioso Ta Som; l'enigmatico e sorprendente Neak Pean ed il grandioso santuario buddista di Prah Khan, il tempio della “Sacra Spada”. Cena e pernottamento.
06° giorno, 07 novembre: SIEM REAP – LUANG PRABANG
Prima colazione in hotel. In mattinata visita di un villaggio di pescatori. Si percorre la strada che conduce fino alle rive del Grande lago, dove sono ormeggiate decine e decine di barche che ospitano le case galleggianti del villaggio dei pescatori che qui hanno le loro abitazioni, le scuole, la chiesa, i negozi, gli uffici pubblici, gli allevamenti di pesce, tutti costruiti su barconi e piattaforme galleggianti che si alzano e abbassano seguendo il regolare ritmo delle piene del lago. Pranzo. Nel pomeriggio partenza con il volo per Luang Prabang. Arrivo e dopo il ritiro dei bagagli e le formalità per l’ingresso e trasferimento in hotel. Cena e pernottamento.
07° giorno, 08 novembre: LUANG PRABANG
Prima colazione. Intera giornata dedicata alla visita delle grotte di Pak Ou e dell'alto corso del Mekong che si risale su slanciate barche a motore. Tra gli orti rivieraschi e la folta vegetazione emerge un villaggio dove tra le tante altre attività tradizionali si distilla anche il lao-lao, il fortissimo liquore nazionale. Dove il fiume si restringe e la parete di roccia incombe, si approda per salire alle sacre grotte di Pak Ou che nel corso dei secoli la fede popolare ha colmato di migliaia di statue del Buddha. Pranzo. Sulla via del ritorno ci si arresta sulla riva destra, di fronte a Luang Prabang, per un breve e rilassante passeggiata nel villaggio Xieng Maen, famoso per la lavorazione delle alghe di fiume e le sue antiche pagode. Rientro a Luang Prabang per immergersi nel colorato mondo del mercato dei prodotti arigianali che al calar del sole si apre sulla via che corre tra il Phu Si e l’antico Palazzo Reale. Cena e pernottamento.
08° giorno, 09 novembre: LUANG PRABANG – VIENTIANE
Prima colazione. In mattinata visita della città Luang Prabang è l'antica capitale reale posta in una valle sul medio corso del Mekong. Per l’incomparabile bellezza del sito ambientale e per la straordinaria ricchezza di capolavori di architettura religiosa buddhista, l’UNESCO la ha dichiarata Patrimonio dell’Umanità. Sono più di trenta i complessi monasteriali dai quali si promana il mistico senso di spiritualità che sommerge ogni visitatore; fra i tanti non si può mancare alla visita di alcuni gioielli come il Vat Visoun, il Vat Sené, il Vat Xieng Thong. Pranzo. Nel pomeriggio partenza con il volo per Luang Prabang. Cena e pernottamento.
09° giorno, 10 novembre: VIENTIANE - BANGKOK
Prima colazione. Visita di Vientiane la capitale del Laos, adagiata sulla riva sinistra del Mekong, che conserva il fascino démodé della vecchia città coloniale francese con l’elegante edificio che ospita il Museo di Storia, l’austero Palazzo Presidenziale, i larghi viali alberati, la miriade di colori del Talat Sao, il grande mercato coperto, la vivacità cosmopolita che ruota intorno al Nam Phou, la Rotonda della Fontana, il misterioso fascino del That Dam, lo Stupa Nero. Pranzo in corso di visite. Trasferimento, in tempo utile, all’aeroporto e partenza con volo di linea per Bangkok. In serata volo in coincidenza per l’Italia.
10° giorno, 11 novembre: BANGKOK – ROMA FIUMICINO – VENEZIA - VICENZA
Partenza con il volo intercontinentale per Roma Fiumicino. Pernottamento a bordo. Arrivo in mattinata e successivo volo in coincidenza su Venezia. All’arrivo trasferimento con pullman gran turismo ai luoghi di provenienza.
N.B.: il programma potrebbe subire delle variazioni nell’ordine delle visite dove si reputasse necessario al fine di rendere migliore lo svolgimento e la buona riuscita del viaggio stesso.
OPERATIVI VOLI:
02 NOVEMBRE TG941 MILANO MXP/BANGKOK 14.05/05.55
03 NOVEMBRE TG580 BANGKOK/PHNOM PEHN 07.55/09.05
10 NOVEMBRE TG575 VIENTIANE/BANGKOK 21.45/22.50
11 NOVEMBRE TG944 BANGKOK/ROMA FCO 00.20/06.50
11 NOVEMBRE AZ1471 ROMA FCO/VENEZIA 08.25/09.30
TG = THAI AIRLINES – AZ = ALITALIA
QUOTA DI PARTECIPAZIONE:
Quota individuale camere doppia SOCIO |
2.965,00 |
Quota individuale camera doppia OSPITE |
3.105,00 |
Il viaggio verrà realizzato con una partecipazione di 25 persone
Piano dei pagamenti:
data |
Socio |
Ospite |
Supp singola |
Prenotazione |
500,00 |
600,00 |
300,00 |
1 27 -3- 2013 |
500,00 |
600,00 |
|
2 27 -6- 2013 |
500,00 |
600,00 |
|
3 27 -7- 2013 |
500,00 |
600,00 |
|
4 27–8- 2013 |
500,00 |
705,00 |
|
5 27 -9- 2013 |
465,00 |
|
|
|
|
|
|
|
2.965,00 |
3.105,00 |
|
Riduzione del 3° letto adulto pari a € 35,00 totali
La quota comprende:
- trasferimento in pullman gran turismo all’aeroporto di partenza a/r;
- voli intercontinentali di linea con Thai Airlines in classe economica con tasse aeroportuali incluse (da riconfermare al momento dell’emissione dei biglietti);
- voli interni con tasse aeroportuali incluse (da riconfermare al momento dell’emissione dei biglietti);
- tutti trasferimenti, le visite indicate, gli ingressi menzionati nel programma;
- sistemazioni in hotel di 1° categoria in camera doppia con servizi privati;
- accompagnatore dall’Italia Roberto Sandrini;
- guide parlanti italiano/inglese per le visite previste;
- il trattamento dei pasti e cene come da programma;
- una bevanda a pasto (una birra o un’acqua minerale o soft drink);
- mance e kit viaggio;
- assicurazione medico-bagaglio;
- visti d’ingresso.
- Quota premio Assicurazione per R.C. Rischi Diversi (€ 5 a persona) applicata alla polizza globale stipulata dal Circolo Dipendenti BPVi con primaria compagnia
La quota non comprende:
- Eventuali tasse d’ingresso e/o uscita dai paesi;
- quanto non tutto incluso alla voce “la quota comprende”.
- assicurazione annullamento del viaggio prima della partenza.
Suppl. per assicurazione facoltativa contro annullamento viaggio: € 115,00
DOCUMENTI NECESSARI: passaporto con validità residua di almeno sei mesi al momento dell’arrivo. Sono necessari i visti d’ingresso sia per il Laos che la Cambogia.
Cambio applicato: € 1,00 = USD 1,31
Eventuali adeguamenti tariffari per oscillazioni pari o superiori al 2% verranno comunicati entro il 21° giorno prima della partenza.
Organizzazione Tecnica L’Impronta Viaggi S.r.l. – Piazzola sul Brenta – Tel. 049/9600666, Ass.ne RCT Assicurazioni Generali nr. 291432344 del 31/03/2009, Autorizzazione Provincia di Padova n. 69383 di reg. del 20/10/1992. Programma inviato all’Amministrazione Provinciale in data 08/01/2013. Condizioni generali visibili presso l’agenzia.
CONDIZIONI ANNULLAMENTO
Penale del 10% della quota di partecipazione fino a 60 giorni prima della partenza – 35% della quota di partecipazione fino a 30 giorni prima della partenza - 50% della quota di partecipazione fino a 15 giorni prima della partenza - 70% della quota di partecipazione fino a 7 giorni prima della partenza - 100% dopo tale data. (i giorni sono da considerarsi lavorativi - quindi escluso sabato , domenica e festivi – e il calcolo della penale verrà effettuato sulla quota totale. La penale decorre dalla data di iscrizione)
Le medesime penali verranno applicate a chi non potesse effettuare il viaggio per mancanza o irregolarità dei documenti di espatrio. Nessun rimborso spetta al cliente che decide di interrompere il viaggio .
N.B. L’annullamento del viaggio da parte di un partecipante in camera doppia comporta il pagamento del supplemento singola per il partecipante rimasto.
*Preghiamo segnalare eventuali esigenze alimentari (vegetariano, intolleranze alimentare, etc…), affinche’ possiamo organizzare al meglio il servizio per queste persone, oltre a eventuali problemi di salute o patologie in corso. Per i medicinali salvavita (che dovranno essere trasportati nel bagaglio a mano) serve il certificato medico originale con traduzione in inglese.
All’atto della prenotazione indispensabile fornire copia carta di identità / passaporto, modulo di manleva e recapito telefono cellulare.
Per le adesioni inoltrare il modulo di iscrizione alla Segreteria del Circolo Dipendenti entro il 27 Febbraio 2013.
Sono state ricevute 0 adesioni (massimo 25)
Non è possibile iscriversi