Circolare: 1453 - VARANASI E TOUR NEPAL - Turismo
1453 - VARANASI E TOUR NEPAL
dal 25.10.2013 al 30.10.2013
Data di pubblicazione: 23 Gennaio 2013
Adesioni entro: 20 Febbraio 2013
Referente: Laura Banci
VARANASI E TOUR NEPAL
25 OTTOBRE – 3 NOVEMBRE 2013
In collaborazione con Cap Viaggi di Prato, proponiamo agli iscritti un affascinante tour che tocca Varanasi (nota anche come Benares e considerata fra la più antiche città al mondo) la città sacra degli induisti, per concludersi in Nepal.
PROGRAMMA DI VIAGGIO
1° giorno: Italia-Delhi
Ritrovo dei partecipanti presso l’aeroporto di Venezia in tempo utile per il volo di linea Qatar per Delhi: orario di partenza ad oggi ore 15,15.
Pasti e pernottamento a bordo
2° giorno: Delhi_Varanasi
Arrivo a Delhi, cambio aeromobile e volo per Varanasi. All’arrivo trasferimento in hotel. Pranzo e pomeriggio a disposizione.
All’ora del tramonto si scende al Gange per un giro in barca a remi lungo il fiume e per assistere alle cerimonie che si svolgono sui ghat, gli argini a gradoni che si trovano sulle rive del fiume sacro.
Cena e pernottamento in hotel.
Trattamento: pranzo e cena
3° giorno: Varanasi- Kathmandu
Sveglia alle prime luci dell’alba e nuova escursione sul Gange e visita della Banarer Hindu University, tempio della Dea Kali. Ritorno in hotel per la prima colazione.
Successivamente visita di Sarnath, località ove Buddha tenne il suo primo sermone e trasferimento in aeroporto. Volo per Kathmandu. Arrivo e trasferimento in hotel
Trattamento: pensione completa
4° Kathmandu_ Pokhara (km 280)
Al mattino partenza per Pokhara. Regno delle montagne.
Si vede il dislivello crescere in modo impressionate. Pakhara è collocata al centro del Nepal con la vista delle montagne l’Himalaya con cime intorno agli 8000 m.
All’arrivo sistemazione in hotel. Cena e pernottamento in hotel.
Trattamento: pensione completa.
5° Pokhara
Visita della valle di Pokhara, del bazar, delle cascate e di insediamenti di popolazioni tibetane e Gurung. Giro in barca sul lago Phewa, il secondo lago del Nepal, con vedute del monte Machhapucchare e di altre vette himalayane, dal Dhaulagiri all’Himalchuli.
Cena e pernottamento in hotel.
Trattamento: pensione completa.
6° Pokhara_ Riserva Chitwan (km 150)
Partenza al mattino, discendendo dalla valle di Pokhara alle pianure del Terai.
Arrivo al parco faunistico Royal Chitwan, habitat di tigri e grandi rinoceronti unicorno.
Incontro con i naturalisti e i ranger del parco e trasferimento al lodge.
Al pomeriggio è previsto un breve rafting sul fiume Trisuli con imbarco a Charaudi. (Si tratta di un rafting estremamente facile, consigliato ad ogni tipo di clientela)
Si discende in gommone, assistiti da guide esperte, alcune rapide di scarsa e media difficoltà.
Cena e pernottamento in hotel.
Trattamento: pensione completa
7° Riserva Chitwan
Passeggiate naturalistiche ed escursioni nella riserva in fuoristrada.
Creato nel 1973 su di una superficie di 930 kmq offre un’opportunità di safari estremamente interessante che, oltre alla fauna così ricca, è caratterizzata anche da una vegetazione altrettanto originale.
Cena e pernottamento in hotel.
Trattamento: pensione completa
8° Riserva Chitwan_Bhaktapur_Kathmandu (160)
Partenza per per Bhaktapur, l’antica capitale del paese e nel passato importante centro di transito carovaniero tra Nepal e Tibet.
La città conserva la una struttura medievale pressoché intatta. La sua piazza Durbar, del Palzzo, è il luogo scelto dal regista Bertolucci per una delle scene più importanti del film “Il Piccolo Buddha”.
Pranzo in ristorante. Pomeriggio visita del tempio di Changu Narayan, il più antico della valle.
Si prosegue con la visita della città di Patan, conosciuta come Lalitpur, e una delle maggiori città del paese. In città si trova più bella piazza del Nepal Durbar Square, circondata dal Royal Palace, nel quale c'è una ricchissima vasca da bagno, e il Jagannarayan Temple, con il tetto a due ordini.
L'area della piazza Patan Durbar è una delle sette zone monumentali della Valle di Kathmandu, dichiarata Patrimonio mondiale dall'Unesco. Rientro a Kathmandu e visita di Bodhnath, l’antica “stupa” situata nel mezzo della città che costituisce uno dei più importanti riferimenti i per i buddisti in quanto uno dei più grandi “stupa” al mondo.
Cena tipica nepalese presso il ristorante dell’hotel Dwarika’s situato in uno degli edifici più belli della città. Pernottamento in hotel.
Trattamento: pensione completa.
9° Kathmandu_Doha
Mattinata dedicata alla visita della piazza Durbar: la piazza è il cuore della città e compre un’enorme spazio dove sorge l’ex Palazzo del governatore inglese, i templi a forma di pagoda e la dimora della Kumari di Kathmandu, considerata unica dea vivente. Nel pomeriggio trasferimento in aeroporto. Partenza per Venezia via Doha. Pasti e pernottamento a bordo
Trattamento: mezza pensione (prima colazione e pranzo)
10° giorno: Doha_Venezia
Arrivo in Italia al mattino
L’itinerario può subire variazioni dovute a ragioni tecniche operative pur mantenendo le visite previste nel tour
OPERATIVO VOLI PREVISTO : indicativo e soggetto a riconferma
QR 962 25OCT VCE-DOH 15.45/22.30
QR 234 26OCT DOH-DEL 01.35/08.00
QR 651 02NOV KTM-DOH 23.45/02.45
QR 129 03NOV DOH-VCE 09.05/13.40
QUOTE INDIVIDUALI DI PARTECIPAZIONE con minimo 20 e max 30 partecipanti:
Soci €uro 2.205,00 Opsiti €uro 2.345,00
Supplemento camera singola € 385,00
N.B. Quota trasferimento da Prato all’aeroporto di Venezia andata e ritorno da stabilire sulla base del numero effettivo dei partecipanti
Indicazioni altitudini delle varie località:
Kathmandu 1336 Metri
Pokhara 827 Metri
Chitwan da 150 a 815 Metri
Nagarkot 2195 Metri
LE QUOTE COMPRENDONO :
- biglietto aereo in classe economica con voli di linea Qatar Airways da Venezia
- biglietti aerei in classe economica con voli di linea Jet Airways e Air India come da piano voli
- tasse aeroportuali (€ 277 – quota indicativa e soggetta a riconferma fino all’emissione dei biglietti che generalmente avviene 15 giorni prima della partenza)
- 8 pernottamenti in hotel 4 e 5 stelle
- Pasti come da programma
- guida locale indiana parlante italiano il 2° e 3° giorno
- guida locale nepalese accompagnatrice parlante italiano dal 3° al 9° giorno
- visite come da programma
- ingressi come da programma
- assistenza del personale del nostro Ufficio Corrispondente in India
- assicurazione medico / bagaglio.
- tasse e percentuali di servizio
- Quota assicurativa R.C. Rischi Diversi (€.5,00 a persona) applicata alla polizza globale stipulata dal Circolo Dipendenti BPVI
LE QUOTE NON COMPRENDONO :
- i pasti non indicati
- visite e escursioni facoltative
- assistenza all'imbarco in Italia.
- bevande, extra in genere, tutto quanto non espressamente indicato
- fee per videocamere e macchine fotografiche
- visto consolare per l’India pari ad 85,00 €uro
- visto per il Nepal da ottenere all’aeroporto di Kathmandu (vedi sotto la modalità e l’importo)
- tasse in uscita dal Nepal da pagare in loco: circa 25,00 €uro
- trasferimento a e da aeroporto di Venezia
- mance che indicativamente saranno di circa Euro 50,00 per persona
DOCUMENTI
India
Per l’ingresso nel paese è necessario il passaporto con il visto.
Il visto va richiesto all’Ambasciata d’India a Roma o al Consolato Generale d’India a Milano. Per il rilascio del visto è necessario il passaporto con validità minima residua di almeno sei mesi (o più lunga, secondo la durata del viaggio), con pagine libere per apporre il visto e 2 foto formato tessera. Il visto per turismo viene concesso per un periodo massimo di 6 mesi e costa € 50. Il visto di transito viene concesso per un periodo massimo di 3 giorni e costa € 12. Il rilascio del visto turistico all’arrivo in aeroporto non è possibile. Nel caso di voli in transito per l’India per destinazioni quali il Nepal, le Maldive o lo Sri Lanka, si consiglia di munirsi di un visto di transito per l’India, in assenza del quale non è possibile lasciare la zona aeroportuale in caso, ad esempio, di ritardi nelle coincidenze.
Nepal
Per l’ingresso nel paese è necessario il passaporto con visto obbligatorio per permanenze superiori a 3 giorni (72 ore) ottenibile c/o Consolato onorario di Roma oppure direttamente all’ingresso in Nepal all’aeroporto di Kathmandu. Per chi si reca in Nepal per la prima volta nell’arco di un anno, il visto, che ha validità bimestrale, costa 30 $ USA per un ingresso unico e 80 $ per ingressi multipli. Per chi si reca in Nepal per la seconda volta, il visto, che ha validità di un mese, costa 30 $ per un ingresso unico e 80 $ per ingressi multipli.
VACCINAZIONI E CONSIGLI SANITARI
India
Non ci sono vaccinazioni obbligatorie.
Nepal
Per i viaggiatori provenienti dall’Italia non sono richieste vaccinazioni.
CLIMA
India
Consigliato in quanto non in periodo monsonico: le precipitazioni monsoniche vanno da Giugno a Settembre.
Nepal
Tropicale caldo nelle regioni meridionali (pianure del Terai), sub-tropicale nelle regioni collinari centrali (valli di Kathmandu e Pokhara,) alpino nelle zone settentrionali più elevate. Precipitazioni monsoniche tra giugno e settembre
FUSO ORARIO
India
La differenza è di +3 ore e mezzo se in Italia è in vigore l’ora legale, e di +4 ore e mezzo quando da noi è in vigore l’ora solare.
Nepal
Il Nepal è avanti di quattro ore e 45 minuti con l’ora solare in Italia. Un’ora in meno quando da noi è in vigore l’ora legale.
VALUTA
India
Rupia indiana: 1 € = 65,00 INR circa. Non vi sono limitazioni per le valute estere che i visitatori possono portare con sé e che possono essere cambiate anche negli hotel. Sono ben accette tutte le principali carte di credito
Nepal
Rupia nepalese: 1 € = 105,00 NPR circa. I visitatori devono dichiarare all’ingresso nel paese il possesso di valuta oltre il valore di 2000 dollari USA. Sono ben accette tutte le principali carte di credito.
MANCE
Pur non essendo obbligatorie sono ampiamente attese dalle guide accompagnatrici che le utilizzano anche per pagare camerieri, facchini, autisti. L’indicazione della mancia suggerite varia a seconda dell’itinerario così come indicato nelle tabelle pubblicate sul catalogo
TASSE D’IMBARCO
Al momento della stesura di questo foglio notizie ammontano
India Incluse nel biglietto
Nepal Variabili a seconda della destinazione successiva, variano tra le 1365 e le 1695 rupie, da pagare direttamente in loco
BUS PREVISTI:
Passeggeri |
Tipo di veicolo |
Capacità |
10-15 Persone |
1 Mini Bus |
17 Persone |
16-31 persone |
1 Bus Grande |
34 Persone |
Sono state ricevute 0 adesioni (massimo 30)
Non è possibile iscriversi