Apr
27
Circolare: 1446 - De Andre' - Attività Culturali

1446 - De Andre'

il 27.04.2013

Data di pubblicazione: 23 Gennaio 2013
Adesioni entro: 08 Febbraio 2013

Iscrizioni chiuse

Referente: Andrea Suriano

Il Settore Cultura Vicenza vi invita ad un altro straordinario evento per ricordare uno dei più grandi artisti italiani

Gran Teatro Geox - PAdova
Sabato 27 aprile 2013 ore 21,30

  De Andre'

Un tour teatrale in cui De André torna a cantare De André…Un live denso e raffinato, in cui Cristiano prende in mano le più belle canzoni del padre e ne ripercorre la storia musicale. Una band di grandi musicisti, una scaletta immensa e una voglia indomabile di raccontare, tra canzoni e parole, uno degli artisti più importanti del ’900 in Italia: Fabrizio De André. «Nessuno la vede, ma appena salgo sul palco si materializza alle mie spalle l’ombra di un gigante»

Non è una sfida indolore quella che Cristiano De André ha lanciato a se stesso decidendo di portare in giro per l’Italia le canzoni di suo padre Fabrizio

«Arrivo buon ultimo, ma prima era come un’epidemia: tutti ricantavano i suoi pezzi. E io, paralizzato dal dolore, me ne stavo muto, in disparte, spiando i colleghi dal buco della serratura. Poi ho preso coraggio e sono sceso nell’arena. Perché ho ricevuto un’eredità importante ed è giusto che la mantenga viva in concerto»

Vero, ma c’è dell’altro. Quello che Cristiano fortissimamente voleva era dimostrare, sia pure a posteriori, che in fondo suo padre si era sbagliato, che la sua musica aveva lasciato tracce profonde nella società, che i testi delle sue canzoni non erano cenere al vento. Prosegue Cristiano:

«Nell’ultima parte della sua vita si sentiva deluso, sconfitto. E non dalla malattia. Continuava a ripetere “ho cantato per dar voce a chi non l’ha mai avuta, ma non è servito a nulla, perché in questo mondo non cambia mai niente, i messaggi non passano”. Ecco, darei qualunque cosa per fargli vedere i quindicenni in lacrime che sanno a memoria i suoi testi. Credo che servirebbe a fargli cambiare idea»

 

Siamo riusciti ad opzionare, 50 biglietti di Platea Numerata al prezzo di:

SOCI             € 25,00                        OSPITI         € 40,50

SOCI UNDER 10 GRATUITO    OSPITI UNDER 10 €  6,00

 

Le prenotazioni dovranno pervenire alla Segreteria del Circolo Dipendenti, preferibilmente a  mezzo  fax, o via mail, utilizzando  l’allegato  modulo, entro venerdì 8 Febbraio 2013 e saranno accolte sulla base dell’ordine cronologico di ricevimento, dando la priorità ai Soci, secondo le consuete modalità.

 

L’addebito dei biglietti sarà effettuato alla chiusura delle iscrizioni e varrà come conferma.

La consegna dei biglietti avverrà presso la Segreteria del Circolo durante l’orario di apertura ; su richiesta degli interessati i biglietti potranno essere inviati per posta interna, senza peraltro alcuna responsabilità del Circolo per eventuali disguidi nella consegna, presso l’ufficio/filiale indicati dal richiedente nell’allegato modulo di prenotazione.

Ognuno si recherà al Gran Teatro Geox con mezzi propri.

 

Come arrivare:

Il parcheggio, a pagamento, non custodito, dell’Ex-Foro Boario si trova in Corso Australia (Tangenziale Ovest di Padova) in direzione Limena, tra le uscite 4 (via Chiesanuova) e 3 (via Montà).

Se si proviene da Padova Sud, il parcheggio si trova sulla destra circa 200m dopo l’uscita 4.

Se si proviene da Padova Ovest – Limena, per accedere al parcheggio si deve uscire all’uscita 4 con direzione “centro” (l’uscita si trova dopo esser passati sotto il cavalcavia) e quindi rientrando subito in Corso Australia in direzione opposta (indicazioni per Castelfranco-Bassano). Il parcheggio si trova sulla destra 200m dopo l’immissione in Corso Australia.