Circolare: 1435 - Arriva Mary Poppins - Attività Culturali
1435 - Arriva Mary Poppins
il 24.02.2013
Data di pubblicazione: 16 Gennaio 2013
Adesioni entro: 31 Gennaio 2013
Nel 2011 abbiamo proposto questo bellissimo Musical tenutosi in Dicembre al Teatro Comunale di Vicenza ed abbiamo ottenuto un notevole successo con circa 150 adesioni.
Ora l’Associazione Mondo di colori, un’ Associazione di medici che si occupa di trapiantati/dializzati, in collaborazione con la Compagnia Teatrale La Giostra, sta raccogliendo fondi per il Centro Trapianti San Bortolo diretto dal Prof. Claudio Ronco e propone pertanto di nuovo lo spettacolo nel Teatro Comunale di Vicenza
Domenica 24 Febbraio 2013 ore 17,30
Arriva Mary Poppins
"Mary Poppins" è portato dal grande schermo al palcoscenico dalla compagnia vicentina La Giostra per la regia di Luisa Vigolo, con un risultato a dir poco stupefacente.
Lo spettacolo che vede impegnate una sessantina di persone è risultato una produzione molto interessante.
Il merito va certamente alla regista, a tutti gli interpreti e anche a tutti coloro che hanno lavorato – intensamente – dietro le quinte.
Ottime le musiche dal vivo della formazione diretta dal M° Mariano Doria, intense e spensierate allo stesso tempo, mentre fra gli interpreti spiccavano Damiano Tescaro, perfetto e assai espressivo nei panni di Bert, l'amico spazzacamino di Mary Poppins, Rossana Carraro in quelli della tata per antonomasia e i due giovanissimi Anna Trapani e Omar Venturin, ovvero i due "terribili" bambini. Un capitolo a parte merita senza dubbio anche Alessandro "Pedro" Padrin, calatosi alla perfezione nei panni di George Banks, padre integerrimo che ha però perso di vista le gioie della famiglia. Ottimo il livello delle interpretazioni canore di tutti gli attori sul palco.
La storia è quella del film: due bambini un po' troppo vivaci vivono in un mondo che forse pretende un po' troppo da loro. A riportare un po' di serenità per tutti ci pensa Mary Poppins, "tata fatata" che capisce le esigenze dei piccoli ma anche quelle dei grandi, pur facendo loro capire i propri errori.
Dopo la "fuga" dell'ultima governante di casa Banks, infatti, il pater familias si incarica personalmente di assumere una nuova tata, con richieste rigidissime. Ma il messaggio dei due bambini, benché cestinato dal genitore, giunge a destinazione ed ecco arrivare Mary Poppins.
Molto intelligenti, a volte geniali, le trovate per risolvere i trucchi cinematografici: la governante che arriva in volo con l'ombrellino è un'ombra proiettata, la sua valigia senza fondo riesce a fare il suo effetto grazie a un buon coordinamento con il retropalco. La scenografia ha confermato l'intelligenza e l'esperienza di chi ha messo in piedi lo spettacolo, con sfondi che – come libri – venivano letteralmente sfogliati dagli addetti per simulare la casa dei Banks, i giardini, la banca dove il padre lavora e altre situazioni.
E molti probabilmente attendevano la scena della danza dei pinguini – un cartoon nel film - per vedere come sarebbe stata risolta dalla regia; elegantemente, bisogna dire, senza costumi pacchiani o trovate eccessive. Semplicemente con una schiera di giovani ballerine che portavano un costume con pettorina bianca e pantaloni neri con... un cavallo bassissimo, a simulare il dondolante muoversi d'un pinguino.
Abbiamo opzionato 100 biglietti con i seguenti prezzi:
SOCI ED OSPITI € 20,00 SOCI UNDER 12 € 10,00
N.B. Per i Soci adulti non è previsto contributo del Circolo trattandosi di raccolta fondi per beneficenza.
Le prenotazioni dovranno pervenire alla Segreteria del Circolo Dipendenti, preferibilmente a mezzo mail o via fax, utilizzando l’allegato modulo, entro Giovedì 31 Gennaio 2013 e saranno accolte sulla base dell’ordine cronologico di ricevimento, dando la priorità ai Soci, secondo le consuete modalità.
L’addebito dei biglietti sarà effettuato alla chiusura delle iscrizioni.
La consegna dei biglietti avverrà presso la Segreteria del Circolo Dipendenti durante l’orario di apertura della stessa. Su richiesta degli interessati i biglietti potranno essere inviati per posta interna, senza peraltro alcuna responsabilità del Circolo per eventuali disguidi nella consegna, presso l’ufficio/filiale indicati dal richiedente nell’allegato modulo di prenotazione.
Sono state ricevute 0 adesioni (massimo 100)
Non è possibile iscriversi