Ago
24
Circolare: 1424 - Armenia Il fascino del Caucaso - Turismo

1424 - Armenia Il fascino del Caucaso

dal 24.08.2013 al 01.09.2013

Data di pubblicazione: 19 Dicembre 2012
Adesioni entro: 10 Febbraio 2013

Iscrizioni chiuse

Responsabile: L. Banci

La Sezione di Prato del Circolo Dipendenti propone:

ARMENIA – IL FASCINO DEL CAUCASO

24 AGOSTO – 1° SETTEMBRE 2013

PROGRAMMA DI VIAGGIO

1° GIORNO: ITALIA – YEREVAN

Ritrovo con l’assistente presso l’aeroporto di Venezia e disbrigo delle formalità di imbarco.

Partenza con volo di linea con destinazione Yerevan. Pernottamento a bordo.

Trattamento: pasto caldo a bordo del volo Vienna/Yerevan

2° GIORNO: YEREVAN – GERGHARD – GARNI- YEREVAN

Arrivo all’aeroporto di Yerevan nelle prime ore del mattino.

Incontro con la guida locale, trasferimento presso l’hotel prescelto e sistemazione nelle camere riservate. Prima colazione ed in tarda mattinata (alle 11.30 circa) incontro con la guida e partenza in pullman per la regione di Kotayk alla volta di Geghard per la visita del monastero scavato nella roccia, noto in passato come il Monastero delle Sette Chiese. Proseguimento per Garni, centro della cultura ellenistica del paese e antica residenza estiva delle famiglie reali armene. Visita di una casa tipica armena per assistere alla preparazione del “Lavash”, sottilissima pasta di pane cotta nel forno.

Pranzo in ristorante. Al termine visita del villaggio di Garni e del tempio romano dedicato a Elio, il dio del sole, dalle linee ellenistiche e unico del genere esistente in Armenia.

Rientro a Yerevan nel tardo pomeriggio. Cena in ristorante e pernottamento in hotel.

Trattamento: pensione completa (prima colazione, pranzo in ristorante e cena in ristorante)

3° GIORNO: YEREVAN – ASHTARAK – AMBERD – YEREVAN

Prima colazione in hotel.

In mattinata partenza in pullman per la regione di Ashtarak per visitare il convento di Hovhanavnk e il complesso religioso Saghmosavank. Partenza alla volta della cittadella di Amberd che si staglia contro

un severo scenario roccioso di fronte alla vallata di Ararat, fu fondata a 2300 metri sul livello del mare a difesa dai a difesa dai numerosi attacchi degli invasori. Visita della Fortezza di Amberd.

Pranzo in una casa armena.

Nel pomeriggio rientro a Yerevan e visita al Museo del Genocidio Armeno, dedicato alle vittime della campagna turca del 1915. Cena in ristorante e pernottamento in hotel.

Trattamento: pensione completa (prima colazione, pranzo in ristorante e cena in ristorante)

4° GIORNO: YEREVAN – KHOR VIRAP – NORAVANK - YEREVAN

Prima colazione in hotel.

In mattinata partenza in pullman per la regione di Ararat alla volta di Khor Virap, notissimo complesso costituito dal famoso monastero e luogo di pellegrinaggio: sorge nel luogo di prigionia di San Gregorio Illuminatore, a cui si deve la conversione al Cristianesimo dell’Armenia alla religione cattolica. Dal monastero si gode di una splendida vista del biblico Monte Ararat. Al termine visita alla cantina vinicola di Areni. Pranzo in ristorante.

Nel pomeriggio proseguimento per la regione di Vayots Dzor per la visita del complesso monastico di Noravank fondato nel 1105 che rappresenta un vero e proprio capolavoro architettonico. Rientro a Yerevan, cena in ristorante e pernottamento in hotel.

Trattamento: pensione completa (prima colazione, pranzo in ristorante e cena in ristorante)

5° GIORNO: YEREVAN

Prima colazione in hotel.

Giornata dedicata alla visita di Yerevan, detta la “città rosa” per le colore delle pietre. Visita al Museo della Storia armena e della biblioteca Matenadaran, una delle biblioteche più antiche al mondo che conserva più di 17.000 manoscritti.

Pranzo in ristorante.

Nel pomeriggio proseguimento con la visita del monumento commemorativo

del genocidio e del museo. Sosta presso una cantina di cognac “Ararat” con degustazione e visita. Rientro in hotel. Cena in ristorante e pernottamento in hotel.

Trattamento: pensione completa (prima colazione, pranzo in ristorante e cena in ristorante)

6° GIORNO: YEREVAN – LAGO SEVAN – HAGHARTSIN – NORADUZ - YEREVAN

Prima colazione in hotel.

Intera giornata dedicata alla visita dell’area del lago Sevan, il lago più importante del Paese situato a circa 2.000 metri sul livello del mare. Visita dell’ antico cimitero armeno di Noraduz conosciuto per le note croci di pietra, caratteristici simboli tipici della cultura e del costume religioso armeno, del centro di Dilijan e del suo monastero.

Pranzo in ristorante.

Nel pomeriggio visita al monastero di Sevan del IX sec. Rientro a Yerevan. Cena in

ristorante e pernottamento in hotel.

Trattamento: pensione completa (prima colazione, pranzo in ristorante e cena in ristorante)

7° GIORNO: YEREVAN – HAGHPAT – SANAHIN – YEREVAN

Prima colazione in hotel.

In mattinata partenza per la regione di Lori, situata nell’area nord-est dell’Armenia: zona

montuosa, unica per la sua bellezza, ricca di foreste, gole e fiumi. Visita ai due magnifici monasteri di Haghpat, vera e propria perla, dichiarato Patrimonio dell’Umanità dall’Unesco e di Sanahin. Dopo il pranzo in ristorante proseguimento alla volta del villaggio Riatasa della comunità curda. Lungo il percorso sosta al ponte medievale di Alaverdi, cittadina ricca di miniere di rame. Rientro a Yerevan, cena e pernottamento in hotel.

Trattamento: pensione completa (prima colazione, pranzo in ristorante e cena in hotel)

8° GIORNO: YEREVAN – ECHMIADZIN – HRIPSIME – GAYANE – ZYARNOTS –YEREVAN

Prima colazione in hotel. Partenza per la visita del complesso Echmiadzin, luogo sacro per gli armeni e sede ufficiale del patriarcato della chiesa cattolica in Armenia. Visita della cattedrale. Proseguimento con la visita delle chiese di Santa Hripsime e Santa Gayane e delle rovine della chiesa di Zvartnost. Rientro a Yerevan e pranzo in ristorante.

Visita del mercato di Vernissage, il mercato delle pulci di Yerevan, dove si vendono prodotti di fabbricazione artigianale.

Proseguimento con il “Pag Shuka”, pittoresco mercato generale coperto di frutta, verdura, spezie e formaggi. Cena in ristorante e pernottamento in hotel.

Trattamento: pensione completa (prima colazione, pranzo in ristorante e cena in ristorante)

9° GIORNO: YEREVAN – ITALIA

Caffe e te. Nelle prime ore del mattino trasferimento in aeroporto, disbrigo delle formalità d’imbarco e partenza con volo di linea per l’Italia.

N.B. L’itinerario può subire variazioni dovute a ragioni tecniche operative pur mantenendo le visite previste nel tour

TOUR ARMENIA IL FASCINO DEL CAUCASO

Proposta  HOTEL ****

 

QUOTE DI PARTECIPAZIONE (con un minimo di 20 di cui almeno 10 Soci):

                                                                

                                                                                         Soci                               Ospiti

Quota individuale di partecipazione                 €  1.245.00                  €  1.415.00

Supplemento camera singola                         €     165,00                   €    165,00

N.B. Quota per trasferimento bus da Prato all’aeroporto di Venezia da stabilire sulla base del numero effettivo dei partecipanti.

LE QUOTE COMPRENDONO:

_  biglietto aereo in classe economica con volo di linea AUSTRIAN AIRLINES in classe economica

_  tasse aeroportuali (Euro 230,00 – soggette a variazioni aggiornate al 25 Settembre – da riconfermare al momento dell’emissione definitiva dei biglietti)

_ 7 pernottamenti e prime colazioni nella struttura prescelta; day use per il giorno dell’arrivo

_ pasti come da programma inclusi acqua o soft drink caffe/tea

_ guida/accompagnatrice locale parlante italiano durante le escursioni

_ trasferimenti da e per l’ aeroporto a Yerevan

_ visite come da programma

_ ingressi come da programma

_ tasse e percentuali di servizio

_ assicurazione medico bagaglio

_ assistenza all’imbarco in Italia

_ bus esclusivo

_ assicurazione BPVi € 5,00

LE QUOTE NON COMPRENDONO:

_ facchinaggio negli hotel

_ visto consolare armeno (Euro 12.00)

_ bevande, extra in genere, tutto quanto non espressamente indicato

 

Documenti richiesti:

Passaporto con validità di minimo 3 mesi dalla data di rientro

N.B. - Data la variabilità della normativa in materia precisiamo che tutte le informazioni relative ai documenti di espatrio sono da considerarsi suscettibili di modifiche. Per ulteriori specifiche indicazioni sarà necessaria una verifica a cura del diretto interessato con le autorità competenti.

 Termini di pagamento :

 

27/04/2013        soci      € 245,00           Ospiti       € 283,00      

27/05/2013        soci     € 245,00            Ospiti      € 283,00

27/06/2013        soci      € 245,00           Ospiti      € 283,00

27/07/2013        soci      € 245,00            Ospiti      € 283,00

27/08/2013        soci      € 265,00            Ospiti      € 283,00         

Per le adesioni inviare il modulo allegato alla Segreteria del Circolo – anche a mezzo fax 0444357448 - ENTRO IL 10 febbraio 2013 Le iscrizioni saranno accolte sulla base dell’ordine cronologico di ricevimento, dando la priorità ai Soci, secondo le consuete modalità.