Gen
05
Circolare: 1421 - Befanalofen 3 - Open Air

1421 - Befanalofen 3

il 05.01.2013

Data di pubblicazione: 19 Dicembre 2012
Adesioni entro: 02 Gennaio 2013

Iscrizioni chiuse

Responsabili: M. Lovato, R. Eberle

      Befanalofen 3
Passeggiata sulle nevi di Millegrobbe di Luserna
Sabato 5 gennaio 2013 – Vigilia dell’Epifania

Punti fedeltà: 7
Escursione con  le ciaspole con difficoltà medio/facile.

Gli abeti del Verena con vista sulle Millegrobbe sotto la soffice neve

 

Come ormai da tradizione il Team Open Air del Circolo propone la ciaspolata della Befana Cimbra. Il prossimo 5 gennaio la cara vecchietta, prima iniziare la distribuzione dei doni ai bimbetti, sarà assai impegnata a seguire le iniziative del Circolo. Al mattino si troverà al Lago di Fusine superiore nel tarvisiano, per accompagnare gli amici friulani nella passeggiata lungo il sentiero n. 512 tra i boschi incantati del tarvisiano (cfr. circolare 1414). Dopo aver pranzato al Rifugio Zacchi con l’allegra compagnia friulana, la signora Befana salirà a bordo della sua superscopa e volerà, attraverso monti e valli, fino al Rifugio Millegrobbe di Luserna, dove sarà accolta dal gruppo dei ciaspolanti dell’area Veneto che la saluteranno recitando la rituale filastrocca.

La Befana vien di notte

con le scarpe tutte rotte

con il vestito da romana

viva viva la Befana.

 

Dopo un corroborante brulé, si metterà sotto le “scarpe tutte rotte”, un fiammante paio di snealofen (le cimbriche ciabatte da neve) per condurre i soci del nostro Circolo (che sotto sotto rimangono sognatori evergreen che ancora hanno voglia di cercare gli elfi, le fate, gli gnomi e i trolls scolpiti nel legno lungo il sentiero dell’Immaginario di Luserna) sulle nevi del comprensorio delle Millegrobbe, per una salutare ciaspolata al tramonto del sole.

 

Programma per sabato 5 gennaio 2013

 

Ore 15,45 - Ritrovo dei partecipanti direttamente sul parcheggio del rifugio Millegrobbo di Luserna. Si arriva dalla strada del passo Vezzena prendendo la diramazione verso Luserna. Dopo circa tre kilometri ed aver passato un cimitero di soldati austroungarici, alla sinistra si scorgerà il Rifugio oggetto di recentissima ristrutturazione. Obbligatorio montare pneumatici invernali o tenere a bordo le catene.

Ore  16,15 – Inizio escursione sulle nevi del comprensorio di Vezzena – Luserna.

Ore 18,45 circa – Ritorno alla base, sistemazione attrezzatura ed eventuale cambio indumenti per poi andare tutti assieme a sistemarci al calduccio del Rifugio Millegrobbe per gustare le specialità trentine invernali proposte dall’amico Massimo.

Rientro libero, in un’ora non troppo tarda, per fortuna che poi sarà domenica

 

Si raccomandano calzature e capi adeguati per stare sulla neve per circa 3 ore, con ricambio finale, raccomandato pure di portare un thermos con liquidi caldi e uno snack. Molto utili sono poi i bastoncini da trekking o da nordic walking con rotella e la torcia frontale.

Chi non ha le ciaspole può prenotare quelle in dotazione al Circolo.

 

Quote soci adulti €.12,00, con utilizzo ciaspole Circolo €.16,00

Under 16 - €.10,00

Ospiti accompagnati €.22,00, con utilizzo ciaspole Circolo €.24,00.

 

Iscrizioni da inviare alla Segreteria del Circolo mediante il modulo allegato entro mercoledì 2 gennaio 2013.

 

Il numero massimo dei partecipanti è di 45, l’assegnazione dei posti, di cui verrà data conferma con le ultime informazioni operative in tempo utile, sarà effettuata seguendo l’ordine cronologico di arrivo delle  iscrizioni alla  Segreteria del Circolo, effettuabili anche via fax o e-mail.