Giu
22
Circolare: 1401 - LE FIANDRE IN BICI & BARCA DA BRUXELLES A BRUGES - Turismo

1401 - LE FIANDRE IN BICI & BARCA DA BRUXELLES A BRUGES

dal 22.06.2013 al 29.06.2013

Data di pubblicazione: 28 Novembre 2012
Adesioni entro: 10 Dicembre 2012

Iscrizioni chiuse

 

LE FIANDRE IN BICI & BARCA DA BRUXELLES A BRUGES 
22 - 29 Giugno 2013
Abbiamo già sperimentato con successo la formula “bici & barca” in due  uscite proposteci dalla ZIP Viaggi, nel 2008  immersi nei tulipani in Olanda e nel 2009 in Austria, lungo le anse del Danubio; negli ultimi due anni abbiamo percorso le ciclabili della Danimarca e dei Castelli della Loria pernottando, invece, in piccoli alberghetti dislocati lungo il percorso.

Quest’anno abbiamo deciso di tornare alla più comoda “formula Olanda” prenotando una barca tutta per noi che può ospitare 24 persone, in cabine con due letti bassi, non a castello, e proprio bagno.        I tanti amici che in passato hanno partecipato a queste avventure sanno che:

NON E' UN VIAGGIO QUALSIASI

È bicicletta, innanzitutto: trascorrerete allegre giornate all’aperto, pedalando nei verdi paesaggi della campagna fiamminga, lungo fiumi e canali, città d’arte e piccoli paesi dal ricco passato e seducente presente. E’ barca: non è poco, al rientro, trovarsi nella propria confortevole cabina, una doccia calda e per una settimana nessun pensiero di fare e disfare valigie…. E’ amicizia: passeremo le nostre giornate in allegra compagnia, stringendo o rinsaldando forti ed indimenticabili legami, in un ambiente dove fare qualcosa per un’altra persona diventa una piacevole abitudine. E’ divertimento: ogni sera sarà diversa, grazie  alla collaborazione dell’equipaggio ed al simpatico capitano, sicuro esperto compagno di viaggio. La barca farà diverse tappe nei bellissimi ed antichi centri delle Fiandre: il viaggio terminerà in bellezza con una visita guidata alla splendida città di Bruxelles. E’ facilità e relax: i chilometraggi brevi, il territorio quasi esclusivamente pianeggiante e la particolarità dell’alloggio nonché dell’ambiente in cui si svolge la vacanza, ne fanno un viaggio di sicuro divertimento e tranquillità. E dopo cena  ci rilasseremo con passeggiatine alla scoperta dei borghi in cui sosteremo attraccati.

E’ nessuna preoccupazione per la preparazione atletica: chi è già venuto con noi sa bene che i percorsi sono facili, con tratte massime giornaliere di 50 chilometri, il  che significa poco più di tre ore di pedalata ad andatura da passeggio ed intervallata da frequenti soste, su validissime  biciclette fornite dall’organizzazione; e, come di consueto, avremo una guida tutta per noi: anche quest’anno vedremo di ottenere la nostra sperimentata, simpatica, bionda nonché  vicentina Chiara.

 

E’  un tour per tutti, adatto a  partecipanti di ogni età purché di sana costituzione: indispensabile requisito è quello di saper stare in equilibrio sulle due ruote e ….di non aver ambizioni sportive.

 

.

Programma di viaggio

 

1° giorno: sabato 22 giugno  Vicenza – Venezia – Bruxelles (imbarco sulla motonave).

Ritrovo dei partecipanti al Park Stadio in via Bassano 3 a Vicenza (possibilità di parcheggio a prezzo convenzionato con il Circolo,  10€ per gli 8 giorni)  e partenza in pullman GT per l’aeroporto di Venezia. Operazioni di imbarco sui voli di linea per Bruxelles (partenza volo di linea previsto per le 11.45). Arrivo nel primo pomeriggio. Disbrigo delle formalità doganali e trasferimento in autopullman al porto di imbarco. Pranzo libero. Arrivo e sistemazione nelle cabine riservate. Breve briefing informativo sul programma settimanale. Cena e pernottamento in barca.

2°giorno:  domenica 23  Bruxelles-Klein-Willebroek  

Trattamento di pensione completa. La prima tappa ci porterà attraverso verdi paesaggi dai dolci declivi, incantevoli paesini e residenze signorili, fino a Klein-Willebroek.  Pernottamento in barca.

3°giugno:  lunedì 24 Klein-Willebroek-Anversa

Trattamento di pensione completa. Oggi si passa per Duffel, poi il percorso si snoda lungo il fiume Nete, fino alla caratteristica cittadina di Lier. Si prosegue per Anversa, porto internazionale sulle rive dello Schelda. Anversa è tante cose. Città d'arte sofisticata, con residenze Art Nouveau, ville neo-rinascimentali, strade e castelli medievali. Capitale mondiale dei diamanti e una delle capitali europee della moda. Il secondo porto d'Europa. La città di uno dei più grandi pittori di sempre, Rubens, capofila di una schiera di pittori fiamminghi entrati a far parte della storia dell'arte. Tutto questo e molto altro ancora, oltre a delinearne il carattere, fa da magico sfondo alle centinaia di bar e caffè che affollano la città. Un luogo piacevolissimo da girare a piedi, passeggiando tra storia, cultura, moda, pietre preziose, birrerie, cioccolaterie, caffetterie e ottimi ristoranti. Pernottamento in barca.

4°giorno: Martedì 25  Anversa-Dendermonde

Trattamento di pensione completa. Lungo il fiume Rupel si raggiunge Niel, già inserita nella riserva naturale di Walenhoek. Lungo la diga sullo Schelda arriveremo alla cittadina di Dendermonde. Il  nome stesso (Dendermonde, "bocca della Dendre") ne sottolinea la posizione strategica, alla confluenza della Dendre e dello Schelda. Quando il re di Francia Luigi XIV la pose sotto assedio, nel 1667, gli abitanti di Dendermonde lo sconfissero inondando la città. Dopo la capitolazione di Anversa nel 1914, la città subì pesantemente le conseguenze della guerra. Pernottamento in barca.

5°giorno: Mercoledì 26 Dendermonde-Gent  

Trattamento di pensione completa. In bici arriveremo alla chiusa di Merelbeke, dove ritroveremo la nostra barca, con cui procederemo fino a Gent. Pittoresca regina dei canali, Gent unisce un ricco passato a un vivace presente. Guglie, bifore, tetti a pignoni, ricami in pietra... Gent è davvero una città-museo d'architettura, con il più vasto patrimonio artistico di tutta la regione: sono più di 400 i monumenti classificati, fra castelli, beghinaggi, abbazie, musei e chiese.

Pernottamento in barca.

6°giorno:  Giovedì 27 Gent-Bruges  

Trattamento di pensione completa. La tappa giornaliera segue interamente il canale Gent-Oostende, attraverso l’ampia pianura fiamminga, fino a Bruges, “la Venezia del Nord”. Bruges (nome fiammingo Brugge) città medievale meglio conservata d'Europa, la località più visitata del Belgio e una seria candidata al titolo di città più romantica del continente. Con il suo sapore unico, fatto di anfratti, stradine di ciottolato che si insinuano nei recessi più profondi, mattoni e colori caldi, tetti aguzzi, facciate ricamate nella pietra e grandi finestre, che portano l’ospite in una dimensione assolutamente unica, al di fuori dello spazio e del tempo a lui più consueti.  Escursione in battello nel primo pomeriggio, che ci permetterà di conoscere Brugge da un’altra prospettiva, giardini segreti, ponti pittoreschi e scorci da mozzare il fiato. I punti di imbarco potrebbero essere i seguenti: vicino al Belfry Tower, o municipio, o Chiesa di Our Lady. Pernottamento in barca.

 

7°giorno:  Venerdì 28 Tour circolare  Bruges-Bruges

Trattamento di pensione completa. L’ultima tappa si snoda lungo un tranquillo canale affiancato da pioppi, attraverso i polder, con piccoli e graziosi cortili. Dalla cittadina di Damme si giunge all’esclusiva e mondana spiaggia di Knokke, sulla costa del Mare del Nord. Pernottamento in barca.

 

8°giorno: sabato 29 giugno  Bruges - Bruxelles – Venezia - Vicenza.

Prima colazione. Consegna bici. Trasferimento con pullman GT a Bruxelles città. Visita guidata a Bruxelles.   

Conosciuta per la Grande Place, cuore della capitale e una delle più belle piazze d’Europa su cui si affacciano palazzi rinascimentali e gotici come la seicentesca Maison des Brasseurs, il Palazzo dei Duchi di Brabante, la Maison du Roi e lo spettacolare Hotel de Ville. Visita della Cattedrale di Santi  Michele e Gudula, dalle forme gotiche e le vetrate del Cinquecento, la fontana del Manneken Pis. Pranzo libero . Trasferimento in tempo utile per l’aeroporto. Disbrigo delle formalità di imbarco e arrivo a Venezia, previsto per le ore 20.40 con volo di linea.

Trasferimento con pullman GT fino a Vicenza.

QUOTA INDIVIDUALE DI PARTECIPAZIONE min 20 partecipanti, max 24

·         SOCI       € 1.120,00

·         OSPITI    € 1.280,00

·         Supplemento camera singola € 180,00.

 

LA QUOTA COMPRENDE:

·         Trasferimento con pullman GT da Vicenza all’aeroporto di Venezia, andata e ritorno.

·         Volo di linea in classe economica con Brussel Airlines VENEZIA/BRUXELLES/VENEZIA.

·         Trasferimenti in pullman GT dall’aeroporto al porto di imbarco vicino a Bruxelles, in andata ed al    ritorno da Bruges a Bruxelles città e poi ad aeroporto.

·         Tasse aeroportuali attualmente in vigore.

·         Spese portuali.

·         Trattamento di pensione completa dalla cena del primo giorno alla colazione dell’ultimo giorno. La pensione completa per 7 pernottamenti prevede: colazione, lunch box, cena a tre portate e caffé o the con biscotti al rientro in barca. Pernottamento in barca confortevole con cabine da due  letti bassi  (non a castello) e bagno in cabina.

·         Noleggio bici. (*)

·         Esperto accompagnatore in bici, in lingua italiana, esclusivo per il nostro gruppo

·         Assicurazione rinuncia viaggio (abbiamo preferito includere nella quota una polizza che copra il rischio di non poter partecipare al viaggio per gravi motivi, vista la necessità di raccogliere le adesioni entro il 10 dicembre per prenotare in tempo utile un’ adeguata imbarcazione)

·         Assicurazione medico bagaglio no stop.

·         Servizio guida a Bruxelles l’ultimo giorno.

·         Documentazione di viaggio

·         Diritti di Agenzia

·         Quota premio Assicurazione per R.C. Rischi Diversi (5€ a persona) applicata alla polizza globale stipulata dal Circolo Dipendenti BPVi con SAI Fondiaria

 

(*)eventuale eccezionale e motivata  richiesta di bici elettrica, al costo di € 138,00 per l’intero tour, da effettuare al responsabile per le vie brevi con congruo anticipo, sarà tempestivamente confermata o meno in funzione della sua disponibilità.

LA QUOTA NON COMPRENDE:

·         Eventuale variazione di tasse aeroportuali e adeguamento carburante soggette a riconferma all’emissione dei biglietti.

·         Bevande extra ai pasti.

·         Casco da bici: la legge belga non obbliga l’utilizzo del casco per i ciclisti ma consigliamo comunque di indossarlo per viaggiare in maggiore sicurezza.

·         Gli extra di carattere personale e tutto quanto non espressamente indicato alla voce “La quota comprende”.

Penali per annullamento viaggio (qualora la causa non sia coperta dall’Assicurazione rinuncia viaggio):

10% della quota fino a 60 gg antepartenza(*);

25% della quota fino a 30 gg ante partenza(*)

50% fino a 15 gg antepartenza (*)

75% fino a 3 gg antepartenza (*)

100% nei due giorni prima dell’inizio del viaggio,

(*)oltre al 100% della penale addebitata dalla compagnia aerea per cancellazione volo o sostituzione nominativo (finché    possibile)

 

ISCRIZIONI

L’assegnazione, di cui verrà data conferma per un minimo di 20 ed un massimo di 24 partecipanti (dei quali almeno 10 soci), sarà effettuata seguendo l’ordine cronologico di arrivo delle  iscrizioni alla  Segreteria del Circolo, effettuabili anche via fax o e-mail, che comunque dovranno pervenire entro lunedì 10 dicembre  (ULTIMO TERMINE UTILE PER POTER PRENOTARE L’IMBARCAZIONE)

                               

PAGAMENTO

 

  • SOCI:                    - € 280,00 alla chiusura iscrizioni;

- € 280,00 al 27 febbraio

- € 280,00 al 27 aprile

-  saldo     al 27 maggio.

 

  • OSPITI:          - € 320,00 alla chiusura iscrizioni;

- € 320,00 al 27 febbraio

- € 320,00 al 27 aprile

-  saldo     al 27 maggio.

 

Per ulteriori informazioni e/o aggiornamenti: e-mail  vagliano.antonio@alice.it   cell +393358067267