Dic
01
Circolare: 1348 - La febbre del sabato sera - il musical - Attività Culturali

1348 - La febbre del sabato sera - il musical

il 01.12.2012

Data di pubblicazione: 03 Ottobre 2012
Adesioni entro: 18 Ottobre 2012

Iscrizioni chiuse

 

ATeatro Nazionale, va in scena La febbre del sabato sera, il musical tratto dal film cult con John Travolta, datato 1977. In una versione mai vista prima in Italia, con musiche suonate rigorosamente dal vivo, lo spettacolo racconta la leggendaria era della disco fine anni Settanta, portando sul palco la vita e le ambizioni di Tony Manero, un ragazzo di origini italiane che vive a Brooklyn. Il protagonista proviene da una famiglia povera e sogna di raggiungere le luci della ribalta di Manhattan. Ogni sabato sera, assieme ai suoi amici, fugge dalla realtà quotidiana frequentando la discoteca 2001 Odyssey: in pista è il più bravo, tutte le ragazze lo adorano. Le cose cambiano quando decide di compiere il grande passo verso il cuore di New York. A narrare le vicende di Tony Manero contribuiscono celebri e indimenticabili hit dei Bee Gees come You should be dancingStayin' Alive eNight Fever. Una colonna sonora che ha segnato un'intera epoca.
La regia italiana del musical è firmata da Carline Brouwer, mentre l'adattamento di testo e liriche in italiano è a cura di Franco Travaglio. Chiara Noschese, già casting director, è impegnata nel ruolo di regista associato. Il protagonista Tony Manero è interpretato dal giovane Gabrio Gentilin (già nel cast deIl Libro della GiunglaSindrome da Musical e della produzione italiana di Mamma Mia!)..

 

Il Circolo Dipendenti ha opzionato 50 biglietti di Platea

 

Le prenotazioni dovranno pervenire alla Segreteria del Circolo Dipendenti, preferibilmente a  mezzo  fax, o via mail, utilizzando  l’allegato  modulo,  entro giovedì 18 OTTOBRE 2012  e saranno accolte sulla base dell’ordine cronologico di ricevimento, dando la priorità ai Soci, secondo le consuete modalità

Dettagli

 

Programma della giornata:

 

Ore 09,00 partenza con pullman riservato da Via Btg. Framarin (Sede BPVI).

Ritrovo pertanto almeno cinque minuti prima.

 

Ore 11,30 circa, arrivo al Castello Sforzesco di Milano e tempo a disposizione per shopping prenatalizio in centro Milano e pranzo libero.

 

Ore 14,45 partenza sempre dal Castello Sforzesco alla volta del Teatro Nazionale ed entrata individuale per assistere allo spettacolo previsto per le ore 15,30, con biglietti distribuiti in pullman.

 

Ore 18,00 circa partenza per il rientro a Vicenza con arrivo previsto per le 20,15 circa.

 

 

Qualora non dovesse essere raggiunto il minimo di presenze per poter organizzare il pullman l'uscita sarà annullata.