Circolare: 1344 - Teatro di Bassano - Stagione 2012-2013 - Attività Culturali
1344 - Teatro di Bassano - Stagione 2012-2013
dal 05.11.2012 al 25.04.2013
Data di pubblicazione: 03 Ottobre 2012
Adesioni entro: 10 Ottobre 2012
Teatro di Bassano - Stagione 2012-2013
Il Circolo Dipendenti ripropone l’acquisto dell’abbonamento, nel limite della disponibilità dei posti, per la STAGIONE TEATRALE DI BASSANO 2012/2013 presso il “Teatro Remondini”. Quest’anno la programmazione prevede proposte “Teatro d’Autore” e “Teatro Cronaca”
Bassano sceglie il Teatro d’Autore alternando classici come Moliére, Beckett e Goldoni a esperienze di drammaturgia contemporanea. Sei appuntamenti con graditi ritorni come quelli di Glauco Mauri (DA KRAPP A SENZA PAROLE di Samuel Beckett) e Ottavia Piccolo (L’ARTE DEL DUBBIO dai testi di Gianrico Carofiglio) ma anche nuovi arrivi come Veronica Pivetti (TETE A TETE passioni stonate) e Valerio Mastandrea (QUI E ORA di Mattia Torre).
Accanto a loro il talento e la freschezza dei protagonisti di DON GIOVANNI di Moliére (Compagnia Gank) e IL VENTAGLIO di Goldoni (i giovani del Teatro Stabile del Veneto diretti da Damiano Michieletto) per un confronto generazionale nel segno della qualità.
Completano il programma quattro appuntamenti tra cronaca e memoria: alle memorabili interpretazioni di due protagonisti del teatro italiano come Elena Bucci (ANTIGONE da Sofocle) e Sebastiano Lo Monaco (PER NON MORIRE DI MAFIA di Pietro Grasso) si intrecciano due tra le più qualificate realtà regionali come La Piccionaia - I Carrara (LA RAGAZZA OLANDESE per il Giorno della Memoria) e Filippo Tognazzo (IL PURO VENTO DONDOLA I GRANI da Rigoni Stern per la Festa della Liberazione).
Altra novità di quest’anno l’introduzione di alcuni benefit, per chi sceglierà di abbonarsi, legati ai principali eventi cittadini. Tra gli appuntamenti dedicati COLLEZIONI MOLTO PRIVATE, conferenza-spettacolo curata da Luca Scarlini e collegata alla grande mostra bassanese “Novecento Italiano - Passione e Collezionismo”.
Di seguito riportiamo il programma completo.
BASSANO TEATRO D’AUTORE
Lunedì 5 e Martedì 6 novembre 2012
Veronica Pivetti
TETE A TETE passioni stonate
Lunedì 10 e martedì 11 dicembre 2012
Compagnia Gank
DON GIOVANNI di Molière
Martedì 8 gennaio 2013
Glauco Mauri / Roberto Sturno
DA KRAPP A SENZA PAROLE si Samuel Beckett
Lunedì 4 e martedì 5 febbraio 2013
Valerio Mastrandrea / Marco Giallini
QUI E ORA di Mattia Torre
Lunedì 18 e martedì 19 marzo 2013
Ottavia Piccolo / Vittorio Viviani
L’ARTE DEL DUBBIO da G.Carofiglio
Martedì 26 e Mercoledì 27 marzo 2013
Teatro Stabile del Veneto
IL VENTAGLIO di Carlo Goldoni
BASSANO TEATRO CRONACA
Martedì 22 gennaio 2013
Elena Bucci / Marco Sgrosso
ANTIGONE da Sofocle
Lunedì 28 gennaio 2013
La Piccionaia – I Carrara
LA RAGAZZA OLANDESE di Giuseppe Bovo
Martedì 26 febbraio 2013
Sebastiano Lo Monaco
PER NON MORIRE DI MAFIA di Pietro Grasso
Giovedì 25 aprile
Filippo Tognazzo / Marica Rampazzo
IL PURO VENTO DONDOLA I GRANI Racconti di Guerra di Mario Rigoni Stern
Coloro che intendono rinnovare medesimi fila e posto (garantito solo per i 5 spettacoli in doppia serata) potranno indicarlo nel modulo di adesione.
Sono state ricevute 0 adesioni (massimo 40)
Non è possibile iscriversi