Circolare: 1335 - Festa Chiusura OpenAir - Attività sociali
Festa Chiusura OpenAir
il 14.10.2012
Data di pubblicazione: 19 Settembre 2012
Adesioni entro: 10 Ottobre 2012
Il Team Open Air in trasferta a Santiago de Compostela; sempre avanti al motto, in simil spagnolo, di “El peregrino y bicigrino del nuestro banco es siempre allegro y mai stanco”
La stagione open air 2011/12 con il giungere dell’autunno volge al termine e, come tradizione, i coordinatori del Team Open Air del Circolo propongono di ritrovarci tutti assieme per la festa di chiusura nel corso della quale, oltre alla premiazione dei partecipanti più assidui (complessivamente oltre 350 iscritti ad almeno una manifestazione fino ad oltre 15, senza contare la Stravicenza fuori concorso), sarà distribuito un gadget, ai soci ed agli ospiti, che ci aiuterà a raccogliere i ricordi delle tante escursioni che abbiamo fatto e che faremo.
La scelta è caduta per un ritorno di domenica sull’Altipiano di Asiago il che ci permetterà, oltre che a portare gli scolararetti per una salutare camminata, di differenziare le escursioni in modalità nordic walking e in mountain bike che, dopo le uscite a Luserna, la trasferta a Santiago de Compostela (pedalate dai 50 ai 60 km, al giorno con dislivelli tra i 700 ai 1000 metri su sentieri arditi, e la splendida cavalcata di sabato scorso sui sentieri dei Larici e del Verena), sta ritornando in auge.
Appuntamento quindi alle ore 9,15 di domenica 14 ottobre 2012 direttamente presso il parcheggio delle piscina di Canove al lato del locale museo, proprio davanti al ristorante “La vecchia Stazione” dove il nostro amico chef Amanzio ci riceverà per offrirci le sue specialità autunnali.
Nordic Walking
Ore 9,30 - Partenza con Mariella lungo il tracciato della vecchia ferrovia fino a Cesuna, da dove si prende il sentiero che si snoda sotto il Lemerle per poi ritornare a Canove passando per un cimitero inglese. Percorso tranquillo, perfetto per ripassare la tecnica del nordic walking chiacchierando con gli amici di gamba.
Bicicletta da Montagna
Abbinato al nordic walking si propone un giro in mtb con la guida di Renato ed Eriberto, in questo caso è necessaria una buona bicicletta, casco, un discreto allenamento ed un minimo di tecnica di guida sugli sterrati, non sono previsti passaggi particolarmente insidiosi o salite mozzafiato, va bene per tutti. Si partirà alle 9,30 prendendo la pista del vecchio trenino (facendo attenzione di non mettere sotto i nostri nordic walkers magari distratti ad ammirare il paesaggio) per raggiungere la chiesa di Tresché Conca. Da lì si partira per la carrabile che ci condurrà a forte Corbin. Visita al forte e poi ritorno tranquillo passando per la strada del Lemerle dove ritroveremo gli amici camminatori.
Ore 13 circa, rientro alla base di Canove per metterci a tavola.
Al fine del pranzo e delle premiazioni ritorno libero.
In caso di maltempo organizzeremo una visita in Asiago
Raccomandiamo comunque un equipaggiamento adeguato per effettuare l’escursione in modo confortevole ed in sicurezza:
- Per i nordic walkers sono consigliati scarponcini e bastoncini, capi da escursione da mezza altitudine con adeguato ricambio. Ricordarsi di mettere nello zaino uno snack (panino, frutta o barrette), la borraccia con liquidi sufficienti e magari la macchina fotografica
- Per i mountain bikers possibilmente divisa sociale di media stagione con giubbetto antivento ed antipioggia, casco, copri orecchie, guanti, occhiali, borraccia piena, snack e pneumatico di ricambio.
Iscrizioni entro mercoledì 10 ottobre 2012
Costo Soci €. 12,00 - under 15 accompagnati €. 5,00
Ospiti €. 30,00 (la quota, oltre al pranzo di stagione alla Vecchia Stazione, comprende anche la copertura assicurativa ed il gadget a ricordo della stagione)
Come di consueto sarà data agli iscritti conferma con le eventuali istruzioni/aggiornamenti operativi alla vigilia dell’escursione via e-mail.
Sono state ricevute 0 adesioni
Non è possibile iscriversi