Circolare: 1317 - Corsi SUB - Nuoto
Corsi SUB
dal 25.09.2012 al 05.12.2012
Data di pubblicazione: 29 Agosto 2012
Adesioni entro: 25 Settembre 2012
Le attività e i programmi federali, costantemente aggiornati per essere all’avanguardia in questo sport, seguono una tradizione più che quarantennale nell’insegnamento dell’immersione, con un metodo didattico che rappresenta da anni un modello in tutto il mondo. Permette di avvicinarsi in modo graduale e sicuro all’ambiente subacqueo, sia utilizzando autorespiratori sia praticando l’immersione in apnea. Le tecniche d’immersione e le norme di sicurezza, sono acquisite, in modo che la loro applicazione sia resa automatica e quasi inconsapevole, dando la possibilità a chi s’immerge, di dedicarsi all’osservazione-studio dell’ambiente che lo circonda. Con la possibilità di effettuare un apposito apprendimento di tutto ciò che appartiene all’ambiente acquatico, sia marino sia lacustre. Dopo l’acquisizione delle tecniche di base dell’immersione, il percorso didattico federale offre grandissime possibilità di scelta in diverse specialità. All’attivo si contano più d’ottanta brevetti di specializzazione che vanno ad esempio, dalla biologia all’archeosub, dalla foto sub al nitrox o trimix, dall’orientamento sub ai relitti, dalla muta stagna all’immersione profonda, dal salvamento all’operatore di protezione civile, e così via… . I brevetti sub rilasciati sono validi in tutto il mondo.
Il percorso didattico è così sviluppato:
CORSO ACQUATICITA’: per coloro che vogliono iniziare l’approccio con l’acqua, per galleggiare in tranquillità; dedicato particolarmente ai terrorizzati dell’acqua profonda e del movimento delle onde (11 lezioni in piscina e 1,30 di teoria)
Quota di partecipazione SOCI €. 65,00 - OSPITI €. 100,00
CORSO SNORKELING: per chi desidera un rapporto col mare coinvolgente, sereno e divertente, ma senza l’impegno dell’attrezzatura sub. Permetterà di assaporare meglio i tipici viaggi ai tropici, per esplorare la barriera corallina in tranquillità e sicurezza. Il corso prevede l’acquisizione delle tecniche per usare con disinvoltura maschera e pinne e per chi vuole, il primo approccio all’apnea.
Si compone di 11 lezioni in piscina(1 e 3 lezioni di teoria(tra cui una di biologia marina) .
Quota di partecipazione SOCI € 80,00 - OSPITI € 130,00
CORSO APNEA: dedicato ai pratici di nuoto con sufficiente acquaticità, conduce ad immergersi in apnea alla profondità di 8 metri, ma soprattutto insegna un modo diverso per stare bene in acqua con tranquillità, sicurezza e libertà. Alla fine del corso si rilascia il brevetto federale di apneista 1° grado (11 lezioni in piscina, minimo 4 di teoria e 4 immersioni in acqua libera) Possibilità di proseguire poi con il corso APNEISTA 2° GRADO.
Quota di partecipazione SOCI €. 165,00 - OSPITI €. 215,00
CORSO APNEA 2° GRADO: per chi vuol diventare specialista dell’apnea. Prevede di far raggiungere i 15 mt. di profondità, acquisendo maggior esperienza e consapevolezza di sé e del mondo acquatico. Al raggiungimento degli obiettivi si rilascia brevetto federale di apneista 2° grado. (11 lezioni piscina, min. 6 di teoria e 4 acqua libera).
Quota di partecipazione SOCI €. 200,00 - OSPITI €. 255,00
CORSO APNEA 3° GRADO: (prof. 25 mt.) per gli specialisti dell’apnea che si vogliono cimentare con la preparazione agonistica e le gare di apnea o per diventare successivamente un Trainer. Programma preparato ad hoc dall’istruttore.
Quota di partecipazione SOCI €. 215,00 - OSPITI €. 275,00
CORSO MANTENIMENTO APNEA: per soci CSNI e brevettati che vogliono mantenere la forma fisica e acquatica, seguiti da almeno un istruttore.
Quota di partecipazione SOCI €. 90,00 - OSPITI €. 130,00
CORSO IMMERSIONE CON AUTORESPIRATORE “SOMMOZZATORE 1° GRADO AR.”: dedicato a pratici al nuoto con sufficiente acquaticità, farà realizzare il sogno di molti, quello di respirare sott’acqua nuotando fra la natura sottomarina. E’ previsto alla fine del corso, un brevetto internazionale valido per immergersi in tutti i mari del mondo (11 lezioni in piscina di 1h1/2, 6 lezioni di teoria, 4 lezioni pratiche in acqua libera - lago o mare.)
Quota di partecipazione: SOCI €. 215,00 - OSPITI €. 275,00 compreso uso bombole, gav, erogatori
CORSO IMMERSIONE CON AUTORESPIRATORE “SOMMOZZATORE 2° GRADO AR.”:
dedicato ai possessori di brevetto di 1° grado o equivalenti, è il corso di approfondimento che
conduce alla completa autonomia pratica e psicologica per fare immersioni fino alla fascia dei
30 metri di profondità, entro la curva di sicurezza (15 lezioni in piscina di 1h1/2, 10 lezioni di teoria, 8 lezioni pratiche in acqua libera) con rilascio del relativo brevetto internazionale.
Quota di partecipazione SOCI € 325,00 - OSPITI € 385,00
CORSO IMMERSIONE CON AUTORESPIRATORE “SOMMOZZATORE 3° GRADO A.R.: per
chi possiede il brevetto di 2° grado(o equivalente) con nr. minimo di immersioni effettuate; comprende 2 specialità, solitamente orientamento subacqueo e profonda o altre a discrezione del direttore corso. Abilita a immersioni fino a 42 mt. e ad essere in grado di accompagnare sott’acqua anche un principiante (20 lezioni minime in piscina di 1h1/2, 12 lezioni di teoria, 9 lezioni min. pratiche in acqua libera) con rilascio del relativo brevetto internazionale.
Quota di partecipazione SOCI € 325,00 OSPITI € 385,00
CORSI SPECIALIZZAZIONE SUBACQUEA : immersione profonda, notturna, in corrente, relitti e secche, orientamento e navigazione sub, foto e video sub, OAS (Operatore ambientale subacqueo), BLS, Salvamento e primo soccorso, biologia marina, Nitrox e Trimix, muta stagna, archeosub, OTAS, Operatore di Protezione Civile, e tanti altri…
Quota di partecipazione specialità base: SOCI DA € 90,00 - OSPITI DA € 120,00 Quota di partecipazione corsi miscele, maggiorata, per uso attrezzatura.
N.B. Il prossimo corso di BLS si terrà in sede del CSNI giovedì 13 e giovedì 20
settembre 2012. Si prega inviare l’iscrizione alla segreteria del Circolo e
del CSNI per tempo!
CORSO MANTENIMENTO-SUBACQUATICITA’: pensato per soci CSNI e brevettati ARA, che vogliono mantenersi in forma fisica, migliorare la propria acquaticità e/o per prepararsi meglio ai corsi successivi, seguiti da un istruttore. (11 lezioni in piscina + 2 uscite in Acqua Libera)
Quota di partecipazione SOCI € 140,00 OSPITI € 190,00
COSTO ISCRIZIONE AL C.S.N.I. 25,00 euro, dà diritto all’iscrizione alla società, alla partecipazione a gite e attività sociali, a sconti presso alcuni negozi specializzati, all’uso della piscina (da concordare con la direzione), etc.
Durante il corso di 1° grado viene messa a disposizione l’attrezzatura della società e per tutti i corsi viene fornito il kit didattico federale (manuale, tabelle, t-shirt, borsetta).
INIZIO CORSI:
- venerdì 21/09/2012, ore 21 presso la sede del CSNI (Vicenza, in Viale Margherita 52), presentazione corsi e iscrizioni;
- mercoledì 26/09/2012, ore 21- presso la piscina comunale di Creazzo (Via L. Da Vinci),
inizio lezioni in piscina.
PER INFORMAZIONI, RIVOLGERSI A GIANLUIGI RECH (Tel. Uff. 0444/339308 e-mail: gianluigi.rech@popvi.it (U.O. Amministrazione Medio Termine).
Per le iscrizioni inviare alla Segreteria del Circolo - anche a mezzo fax (0444-339836, il modulo allegato entro mercoledì 26 settembre 2012.
Sono state ricevute 0 adesioni
Non è possibile iscriversi