Circolare: 1313 - CORSI SUB AUTUNNO 2012 - Nuoto
CORSI SUB AUTUNNO 2012
dal 01.10.2012 al 20.12.2012
Data di pubblicazione: 01 Agosto 2012
Adesioni entro: 17 Settembre 2012
Presso il Centro Sport Palladio
CORSI SUB AUTUNNO 2012
Presso il Centro Sport Palladio
Via Cavalieri di Vittorio Veneto 29 Vicenza
Lunedì 10/09 ore 20,30 presentazione corsi
Venerdì 14/09 ore 20,30 prova gratuita in piscina
A.S.D PALLADIO DIVE SCHOOL, in collaborazione con il CENTRO SPORT PALLADIO di Vicenza propone i seguenti corsi di immersione subacquea:
OPEN WATER DIVER (corso base)
IN PROMOZIONE CON UNO SCONTO DI 50 €
Il corso è rivolto a chi desidera immergersi e che non ha nessuna esperienza subacquea. Abilita ad immergersi con un compagno entro 18 metri di profondità
Il corso si compone di: 5 sessioni di teoria, 5 sezioni di piscina e 6 sessioni di acque libere (lago o mare). Alla fine del corso, gli allievi conseguiranno un brevetto INTERNAZIONALE per immergersi in tutti i mari del mondo.
Prerequisiti: età minima 10 anni
Quota partecipazione scontata: SOCIO € 250,00 NON SOCIO € 300,00
Durante il corso OPEN WATER DIVER viene messa a disposizione gratuitamente l’attrezzatura “pesante” composta da: Bombola, GAV, Erogatori rimane a carico dell’allievo l’attrezzatura base (muta, pinne, calzari, guanti, snorkel, maschera e zavorra).
ADVANCED OPEN WATER DIVER
IN PROMOZIONE CON UNO SCONTO DI 50 €
E’ il corso che offre conoscenza ed esperienza tali che il raggiungimento della certificazione formerà un subacqueo di livello avanzato.
Il corso si compone di: 5 sessioni di teoria, 1 sezione di piscina e 5 sessioni di acque libere Abilita: all’immersione profonda (Max dep. -39 metri), all’immersione notturna, alla navigazione, all’immersione in corrente, oltre a fornire esperienza di assetto e immersioni con l’uso del computer.
Prerequisiti: possedere un brevetto O.W.D. o equivalente.
Quota partecipazione scontata: SOCIO € 250.00 NON SOCIO € 300,00
RESCUE DIVER
E’ il primo livello che responsabilizza realmente all’attenzione verso gli altri subacquei, oltre che fornire conoscenza ed esperienza che mettono in grado di eseguire un soccorso subacqueo.
Il corso si compone di: 3 sessioni di teoria, 1 sezione di piscina e 4 sessioni di acque libere.
Prerequisiti: possedere un brevetto AOWD e la certificazione BLS FIRST AID o equivalenti.
Quota partecipazione: SOCIO € 300,00 NON SOCIO € 350,00
RECREATIONAL DECO DIVER
La rivoluzione dell’immersione ricreativa
I subacquei degli anni ottanta sono cresciuti ricevendo un’educazione all’immersione e alla sua pianificazione legata al tabù della curva di sicurezza. “Guai ad uscire dalla curva” Oggi, TU subacqueo ricreativo “moderno”, che utilizzi un’attrezzatura “minimale”, amante dell’immersione “leggera” con poche complicazioni, effettui sempre immersioni entro la curva di sicurezza? La risposta vera è NO. Pur non essendo addestrato a farlo, effettui immersioni in quella che viene definitala tua “zona di comfort”, spesso tra i 40 e i 45 metri e quasi sempre uscendo di qualche minuto dalla curva di sicurezza. Attraverso questo corso, imparerai come immergerti entro i 45 metri di profondità, potendo uscire dalla curva di sicurezza con un tempo di decompressione massimo di 15 minuti. Inoltre apprenderai molte cose nuove e divertenti, scoprendo la possibilità di vivere nuove avventure, ma soprattutto sarai consapevole di ciò che stai facendo e di come devi gestire il rischio dato dall’immersione oltre la curva di sicurezza ogni volta che effettuerai un’immersione con decompressione.
Il corso si compone di: 5 sessioni di teoria e 4 sessioni di acque libere (lago o mare).
Prerequisiti: ·Brevetto Advanced Open Water Diver SNSI o equivalente (advanced con specialità "deep") ·Brevetto Nitrox Diver SNSI o equivalente ·Brevetto BLS Diver SNSI o equivalente (in corso di validità)
Quota partecipazione: SOCIO € 200,00 NON SOCIO € 250,00
DIVEMASTER (guida subacquea e aiuto Istruttore.)
E’ il primo livello istruzionale dove i partecipanti al corso apprendono chiaramente quelle che sono le responsabilità legali che si assumono nello svolgimento del proprio ruolo, oltre a cosa aspettarsi dal mondo della subacquea, come operatori professionisti e non, ovvero quelle che sono le mansioni che potrebbero svolgere in un centro immersioni collocato in una zona di vacanza, nonché ciò che deve fare un Divemaster che opera in un club cittadino.
Il corso si compone di: 10 sessioni di teoria, 1 sezione di piscina e 5 sessioni di acque libere.
Prerequisiti: avere compiuto 18 anni, possedere un brevetto Rescue Diver o equivalente di una organizzazione didattica riconosciuta, possedere la certificazione BLS First AID, avere iniziato l’attività subacquea da almeno un anno ed avere almeno 60 immersioni registrate, oppure avere iniziato l’attività subacquea da almeno sei mesi ed avere almeno 75 immersioni registrate.
Quota partecipazione: SOCIO € 550,00 NON SOCIO € 650,00
NITROX DIVER (aria arricchita)
IN PROMOZIONE CON UNO SCONTO DI 30 €
E’ un corso di specialità che offre ai subacquei di effettuare immersioni con diverse miscele respiratorie permettendo loro così di aumentare i tempi di permanenza in acqua.
Il corso si compone di: 2 sessioni di teoria e 2 sessioni di acque libere.
Prerequisiti: possedere un brevetto O.W.D. o equivalente.
Quota partecipazione scontata: SOCIO € 100,00 NON SOCIO € 150,00
BLS FIRST AID (rianimazione cardiopolmonare)
E’ un brevetto “asciutto” che abilita al primo intervento di rianimazione cardiopolmonare
Il corso si compone di: 2 sessioni di teoria.
Prerequisiti: non occorre possedere certificazione subacquea per accedere a questo corso.
Quota partecipazione: SOCIO € 90,00 NON SOCIO € 130,00
Per tutti i corsi viene fornito il kit didattico (manuale, tabelle, log book, DVD, ecc…. )
Nel prezzo del corso e compresa la quoto d’iscrizione all’Associazione Sportiva (AICS) e relativa assicurazione.
Quota premio Assicurazione per R.C. Rischi Diversi(€ 1,00 a persona) applicata alla polizza globale stipulata dal Circolo Dipendenti BPVi con SAI Fondiaria.
Associazione Sportiva Dilettantistica Palladio Dive School affiliato C.O.N.I n.149846
PER INFORMAZIONI RIVOLGERSI A: Roberto Garoldini TEL 0444/339204
cell. 335/7762925 mail roberto.garoldini@popvi.it
Sono state ricevute 0 adesioni
Non è possibile iscriversi