Circolare: 1301 - Mind Juggler - Attività sociali
Francesco Tesei in Mind Juggler
il 22.02.2013
Data di pubblicazione: 25 Luglio 2012
Adesioni entro: 20 Agosto 2012
Il mentalismo è quel ramo dell'arte magica che si occupa di misteri e prodigi della mente. Parafrasando lo statunitense Larry Becker, il mentalista utilizza i 5 sensi per creare l'illusione di possederne un sesto. Grazie a questo "sesto senso" il mentalista è in grado di presentare fenomeni paranormali (come la lettura del pensiero, la chiaroveggenza e la telecinesi) sotto forma di spettacolo, e quindi con lo scopo di intrattenere un pubblico. Il mentalismo classico deriva dall'illusionismo, e utilizza quindi le stesse tecniche variandone la presentazione. Principalmente gli effetti di mentalismo possono suddividersi in quattro categorie: telepatia, precognizione (ovvero dimostrare di sapere qualcosa prima che accada), chiaroveggenza (ovvero dimostrare di percepire qualcosa che è ignoto a chiunque altro) e psicocinesi (ovvero dimostrazioni del potere della mente sulla materia: bloccare orologi, far levitare oggetti, piegare il metallo con la forza del pensiero, ecc.) Il mentalismo contemporaneo invece si avvicina alla psicologia e sfrutta tecniche dicomunicazione subliminale. Questo nuovo approccio permette di compiere effetti molto diretti, ma di contro la buona riuscita diventa più complessa e delicata perché conta su vere e proprie sottigliezze psicologiche. I più importanti esponenti del mentalismo moderno sono anche esperti di psicologia, e di tecniche di comunicazione come la PNL, e nelle loro esibizioni o apparizioni televisive prendono le distanze dal mondo del paranormale, scegliendo invece l'approccio psicologico a questa forma di spettacolo
Musicista, artista, illusionista, regista e grafico, Francesco Tesei comincia molto presto a lavorare nel campo delle arti visive. A 21 anni viene ingaggiato da una delle compagnie di crociere leader in Europa ed è, con il suo one-man show, l'artista più giovane dell'intera compagnia. Dal 1991 lavora in tutto il mondo, visitando con il suo spettacolo oltre 30 paesi, per poi riavvicinarsi ai canali "ufficiali" della magia italiana aggiudicandosi premi e trofei in vari concorsi e manifestazioni nazionali con le sue performance di illusionismo. Parallelamente alle sue esibizioni teatrali, dal 2003 comincia a collaborare con altri artisti, realizzando progetti come consulente creativo e regista. A partire dal 2005 abbandona l'illusionismo di stampo classico per cominciare ad esplorare forme più "intime" di spettacolo. Approfondisce i suoi studi di "psicologia applicata all'entertainment", intraprendendo un percorso di formazione presso il Milton Erickson Institute di Torino, collegato alla Milton Erickson Foundation e attraverso la Programmazione Neuro Linguistica (PNL) presso la NLP Italy. Grazie al DVD "Mind Juggling" e alle sue apparizioni televisive, nel 2009 viene definito nelle pagine di "La magia della Mente" di Mariano Tomatis (libro che racconta la storia del mentalismo mondiale dal 1700 ad oggi) come uno dei mentalisti contemporanei più promettenti d'Italia..
Dicono di Lui:
“Il più grande mentalista d’Italia”
[ Vanity Fair ]
“Il più importante mentalista italiano.
Un Artista della comunicazione.”
[ Paolo Bonolis ]
“Intelligente e spettacolare”
[ Piero Angela ]
“Non credo alla telepatia,
ma alla grande abilità di Francesco nel leggere i segnali del corpo e del viso”
[ Alessandro Cecchi Paone ]
Il Circolo Dipendenti ha opzionato
50 biglietti di PRIMA PLATEA NUMERATA
Le prenotazioni dovranno pervenire alla Segreteria del Circolo Dipendenti, preferibilmente a mezzo fax, o via mail, utilizzando l’allegato modulo, entro lunedì 20 agosto 2012 e saranno accolte sulla base dell’ordine cronologico di ricevimento, dando la priorità ai Soci, secondo le consuete modalità.
L’addebito dei biglietti sarà effettuato alla chiusura delle iscrizioni, con i seguenti prezzi :
SOCI € 14,00 OSPITI € 29,00
SOCI under 10 ANNI GRATUITO
OSPITI tra i 7 e 10 ANNI € 6,00
Ognuno si recherà al Gran Teatro Geox con mezzi propri.
Come arrivare
Il parcheggio, a pagamento, non custodito, dell’Ex-Foro Boario si trova in Corso Australia (Tangenziale Ovest di Padova) in direzione Limena, tra le uscite 4 (via Chiesanuova) e 3 (via Montà).
Se si proviene da Padova Sud, il parcheggio si trova sulla destra circa 200m dopo l’uscita 4.
Se si proviene da Padova Ovest – Limena, per accedere al parcheggio si deve uscire all’uscita 4 con direzione “centro” (l’uscita si trova dopo esser passati sotto il cavalcavia) e quindi rientrando subito in Corso Australia in direzione opposta (indicazioni per Castelfranco-Bassano). Il parcheggio si trova sulla destra 200m dopo l’immissione in Corso Australia.
ULTERIORI NOTIZIE SI POTRANNO TROVARESUL SITO: WWW.ILMENTALISTA.COM
CIRCOLO DIPENDENTI B.P.VI.
Sono state ricevute 0 adesioni
Non è possibile iscriversi